Riparte la scuola, gli auguri del sindaco di Aprilia e dell’assessore alla Pubblica Istruzione

Principi e Martino rivolgono un saluto e un augurio agli studenti, ai docenti e al personale scolastico per l’inizio del nuovo anno

Il Sindaco di Aprilia Lanfranco Principi e l’assessore alla pubblica istruzione Elvis Martino rivolgono un saluto e un augurio agli studenti, ai docenti e al personale scolastico per l’inizio del nuovo anno. “In questo nuovo anno scolastico – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – voglio fare gli auguri a tutti gli studenti, ai più piccoli e ai più grandi. La scuola, ragazzi è la migliore arma che avete per la vostra libertà, perché è solo attraverso la conoscenza che potrete davvero realizzare i vostri sogni e realizzare voi stessi. Ai docenti voglio augurare un buon lavoro. Conosco il valore del servizio che rendete ai nostri giovani e so le difficoltà che incontrate ogni giorno nella vostra nobile missione. Il mio impegno come sindaco sarà quello di supportarvi ed esservi accanto. Buon lavoro a tutti”.

“L’inizio del nuovo anno scolastico – prosegue l’Assessore alla pubblica istruzione Elvis Martino- si porta dietro speranze, ambizioni, obiettivi da raggiungere. Gli insegnamenti che resteranno non avranno a che vedere solo con la storia, la matematica, l’italiano e l’inglese. La scuola è una palestra di vita, la cultura lo strumento che possa trasformarci in persone migliori, in grado di collaborare al progresso della comunità della quale si fa parte. La scuola è una seconda casa e il mio auspicio è che venga vissuta come tale. Un luogo all’interno del quale sentirsi al sicuro, protetti e incoraggiati. Un luogo accogliente da preservare e difendere come patrimonio di tutti.

L’amministrazione farà la sua parte, migliorando le strutture, i servizi, tutto ciò che serve ai ragazzi e al loro apprendimento. Perché ciò sia possibile serve però il contributo di tutti. Rivolgo un pensiero ai ragazzi, auguro loro restare curiosi, perché la curiosità, sinonimo di intelligenza, rappresenta uno stimolo essenziale alla conoscenza, utile a scuola e nella vita di tutti i giorni. Auguro un buon lavoro non solo agli studenti, ma alle loro famiglie, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, a tutto il personale scolastico. A loro è affidato il compito di formare gli adulti di domani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -