Rio Martino, LBC: “Battaglia vinta al Consiglio di Stato”

Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso e tutte le eccezioni sollevate dal consorzio sull’iter seguito dal Comune di Latina

Arriva la parola del Consiglio di Stato sul ricorso presentato dal consorzio nautico Borgo Grappa sull’aggiudicazione della concessione del porto canale di Rio Martino. Confermando quanto era già stato stabilito dal Tribunale amministrativo di Latina il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso e tutte le eccezioni sollevate dal consorzio sull’iter seguito dal Comune di Latina nella valutazione delle offerte sulla base di una selezione pubblica. 

“E’ una battaglia giudiziaria vinta davanti al Consiglio di Stato. La sentenza dimostra ancora una volta la correttezza delle procedure adottate dall’amministrazione Coletta, che ha sempre agito con criteri di competenza attraverso bandi trasparenti e corretti in ogni aspetto, che superano, anche in questo caso, due gradi di giudizio – spiega Lbc in una nota – L’augurio è che al più presto si proceda all’assegnazione e che diventi operativa la concessione data alla società che ha vinto la selezione pubblica. Restano problemi tecnici legati all’insabbiamento del porto canale e ai crolli delle sponde. Un altro tema è poi quello dello stanziamento delle risorse, che gli uffici stanno cercando di reperire attraverso la Regione. Su questo è già stata avviata una fondamentale interlocuzione, perché è necessario che, dopo il trasferimento di competenze da Regione Lazio agli enti locali di queste importanti infrastrutture, si intervenga anche con il trasferimento ai Comuni dei fondi necessari alla loro gestione. Difficile altrimenti mantenere in efficienza delle opere che per loro natura, conformazione e posizionamento, hanno bisogno di interventi programmati e costosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -