Rio Martino, LBC: “Battaglia vinta al Consiglio di Stato”

Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso e tutte le eccezioni sollevate dal consorzio sull’iter seguito dal Comune di Latina

Arriva la parola del Consiglio di Stato sul ricorso presentato dal consorzio nautico Borgo Grappa sull’aggiudicazione della concessione del porto canale di Rio Martino. Confermando quanto era già stato stabilito dal Tribunale amministrativo di Latina il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso e tutte le eccezioni sollevate dal consorzio sull’iter seguito dal Comune di Latina nella valutazione delle offerte sulla base di una selezione pubblica. 

“E’ una battaglia giudiziaria vinta davanti al Consiglio di Stato. La sentenza dimostra ancora una volta la correttezza delle procedure adottate dall’amministrazione Coletta, che ha sempre agito con criteri di competenza attraverso bandi trasparenti e corretti in ogni aspetto, che superano, anche in questo caso, due gradi di giudizio – spiega Lbc in una nota – L’augurio è che al più presto si proceda all’assegnazione e che diventi operativa la concessione data alla società che ha vinto la selezione pubblica. Restano problemi tecnici legati all’insabbiamento del porto canale e ai crolli delle sponde. Un altro tema è poi quello dello stanziamento delle risorse, che gli uffici stanno cercando di reperire attraverso la Regione. Su questo è già stata avviata una fondamentale interlocuzione, perché è necessario che, dopo il trasferimento di competenze da Regione Lazio agli enti locali di queste importanti infrastrutture, si intervenga anche con il trasferimento ai Comuni dei fondi necessari alla loro gestione. Difficile altrimenti mantenere in efficienza delle opere che per loro natura, conformazione e posizionamento, hanno bisogno di interventi programmati e costosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -