Rio Martino, gli interventi: i chiarimenti di Addonizio e Di Cocco

"Al momento siamo in una fase interlocutoria con la Regione alla quale abbiamo chiesto, lo sblocco delle somme"

La seduta della commissione trasparenza, convocata dalla consigliera Floriana Coletta, è stata l’occasione per gli assessori all’Ambiente Franco Addonizio e alla Marina Gianluca Di Cocco per illustrare ai commissari, ai cittadini che hanno assistito alla seduta in streaming e ai rappresentati del comitato Borgo Grappa e canale Rio Martino che hanno partecipato, dello stato dell’arte degli interventi a Rio Martino. Presenti alla commissione consiliare anche i consiglieri regionali Salvatore La Penna e Adriano Zuccalà, membri della dodicesima commissione del Consiglio regionale del Lazio che ha affrontato la questione.

“Durante la seduta di Question Time che si è tenuta il giorno 18 luglio – ha dichiarato l’assessore Franco Addonizio – avevamo stilato un crono programma degli interventi in progetto per il porto canale di Rio Martino. Purtroppo, però, non abbiamo ricevuto il finanziamento regionale relativo al dragaggio e, per questo, le fasi successive ipotizzate sono al momento bloccate. Al momento siamo in una fase interlocutoria con la Regione alla quale abbiamo chiesto, lo sblocco delle somme per poter poi passare alle fasi successive e che ci ha dato la massima collaborazione.

Purtroppo – continua Addonizio – non è possibile procedere ad interventi straordinari né in via emergenziale, come chiarito anche in riunioni straordinarie avute con la Prefettura per affrontare l’argomento la cui risoluzione è a cuore di tutti”.

“Successivamente alle opere di dragaggio – ha proseguito l’assessore Di Cocco – si potrà procedere con il carotaggio, con l’affidamento, con la realizzazione di cinque pontili per 200 posti barca e con la messa in sicurezza delle sponde, d’intesa con il Comune di Sabaudia. Nell’attesa di poter proseguire in questa direzione, la nostra amministrazione ha avuto contatti con il Ministero delle Infrastrutture e abbiamo presentato informalmente un progetto per il completamento delle opere perché riteniamo di fondamentale importanza investire anche sulla progettualità futura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -