Rio Martino, gli assessori Addonizio e Di Cocco rispondono all’interrogazione

Sottoscritto un protocollo d’intesa con il Comune di Sabaudia per lo sblocco dei fondi regionali di finanziamento del dragaggio del canale

Gli assessori Franco Addonizio e Gianluca Di Cocco, con deleghe rispettivamente all’Ambiente e alla Marina, ieri in aula in sede di question time hanno affrontato la questione legata alla portualità di Rio Martino, rispondendo ad un’interrogazione di Lbc, illustrata dal capogruppo Dario Bellini

Nell’occasione i delegati del sindaco Matilde Celentano hanno dato la notizia che, nei giorni scorsi, il Comune di Latina ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Comune di Sabaudia per lo sblocco dei fondi regionali di finanziamento del dragaggio del canale di Rio Martino.

“Si tratta di fondi stanziati dalla Regione Lazio diversi anni fa – ha spiegato l’assessore Addonizio – e per i quali era necessaria la sottoscrizione dell’accordo tra i due Comuni. Impegno disatteso dalle precedenti amministrazioni comunali di Latina e Sabaudia. L’accordo sottoscritto ieri permetterà al Comune di procedere ai lavori di dragaggio per un importo di 654mila euro”.

“A seguito dell’intervento di dragaggio e della messa in sicurezza del porto-canale – ha affermato l’assessore Di Cocco – si potrà affidare all’Ati che si è aggiudicata la realizzazione di 200 posti barca e solo da quel momento il Comune di Latina demanderà la manutenzione dello stesso canale alla medesima Ati, come stabilito in sede di gara”.

Nel corso della risposta all’interrogazione, gli assessori Addonizio e Di Cocco hanno risposto anche alla questione delle sponde, ribadendo che è al vaglio dell’amministrazione comunale una progettazione preliminare di messa in sicurezza.

A margine del question time, Di Cocco e Addonizio hanno replicato alle polemiche in corso sollevate dall’opposizione: “Le responsabilità oggi sono demandate, in modo strumentale, all’attuale amministrazione che, al contrario, con tutte le forze sta invece cercando di trovare soluzioni durature.  Non possiamo esimerci nel ricordare a chi oggi ci contesta che la situazione di Rio Martino, ereditata dalla consegna del porto realizzato su progetto di Noli e mal gestita da sempre, subisce ritardi per atti mai firmati che hanno tenuto bloccate importanti risorse”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -