Rinnovo delle concessioni di commercio su aree pubbliche: “La legge c’è. Sia applicata”

Il presidente interviene dopo le manifestazioni di protesta nel Lazio: "Ad oggi non c’è nessuna norma che proroga le concessioni al 2023"

Ad oggi non c’è nessuna norma che proroga le concessioni al 2023. Lo fa rilevare la FIVA CONFCOMMERCIO a proposito di recenti manifestazioni di protesta svoltesi nel Lazio. “In realtà – afferma Giacomo Errico, Presidente nazionale della Fiva – la disposizione di cui all’art.181 comma 4-bis DL 34/2020 è tuttora vigente e non c’è alcun atto normativo di abrogazione o di modifica. E’altrettanto vero, però, che a seguito di alcune sentenze del Consiglio di Stato e di TAR, alcuni Comuni hanno interrotto i procedimenti di rinnovo in attesa di chiarimenti da parte del Governo.”

“Giova ricordare – prosegue Errico – che Fiva si è sempre opposta alle proroghe che una politica compiacente ha fatto in questi anni, ritenendo he esse andassero contro le esigenze di certezza delle imprese. Ancora e ben prima della scadenza dell’ultima proroga, cosiddetta pandemica, avevamo concordato con Governo, Anci e Regioni una norma che avrebbe risolto definitivamente la questione ma per ragioni a noi sconosciute essa non ha visto la luce.”

“Governo e Parlamento devono dire una parola chiara – afferma ancora Errico – e assumersi la responsabilità di far rispettare le leggi. Se stiamo dentro la Bolkestein allora bisogna con urgenza provvedere a determinare i criteri di riassegnazione privilegiando la professionalità
acquisita. Se invece stiamo fuori dal suo ambito di applicazione – come ad oggi pare che sia (e che è) allora i Comuni debbono procedere in tal senso. Ma non si può lasciare una categoria, già alle prese con le difficoltà della crisi economica, abbandonata e alle prese con una burocrazia sorda alle sue esigenze.”

“Sono evidenti – conclude Errico – le responsabilità della politica e degli apprenditi stregoni che si ostinano a non voler considerare il nostro comparto come formato da imprese, ricorrendo continuamente a mezzi e mezzucci di fortuna e di stampo elettoralistico e a raccontare storie e storielle agli operatori.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -