Rinnovo delle concessioni di commercio su aree pubbliche: “La legge c’è. Sia applicata”

Il presidente interviene dopo le manifestazioni di protesta nel Lazio: "Ad oggi non c’è nessuna norma che proroga le concessioni al 2023"

Ad oggi non c’è nessuna norma che proroga le concessioni al 2023. Lo fa rilevare la FIVA CONFCOMMERCIO a proposito di recenti manifestazioni di protesta svoltesi nel Lazio. “In realtà – afferma Giacomo Errico, Presidente nazionale della Fiva – la disposizione di cui all’art.181 comma 4-bis DL 34/2020 è tuttora vigente e non c’è alcun atto normativo di abrogazione o di modifica. E’altrettanto vero, però, che a seguito di alcune sentenze del Consiglio di Stato e di TAR, alcuni Comuni hanno interrotto i procedimenti di rinnovo in attesa di chiarimenti da parte del Governo.”

“Giova ricordare – prosegue Errico – che Fiva si è sempre opposta alle proroghe che una politica compiacente ha fatto in questi anni, ritenendo he esse andassero contro le esigenze di certezza delle imprese. Ancora e ben prima della scadenza dell’ultima proroga, cosiddetta pandemica, avevamo concordato con Governo, Anci e Regioni una norma che avrebbe risolto definitivamente la questione ma per ragioni a noi sconosciute essa non ha visto la luce.”

“Governo e Parlamento devono dire una parola chiara – afferma ancora Errico – e assumersi la responsabilità di far rispettare le leggi. Se stiamo dentro la Bolkestein allora bisogna con urgenza provvedere a determinare i criteri di riassegnazione privilegiando la professionalità
acquisita. Se invece stiamo fuori dal suo ambito di applicazione – come ad oggi pare che sia (e che è) allora i Comuni debbono procedere in tal senso. Ma non si può lasciare una categoria, già alle prese con le difficoltà della crisi economica, abbandonata e alle prese con una burocrazia sorda alle sue esigenze.”

“Sono evidenti – conclude Errico – le responsabilità della politica e degli apprenditi stregoni che si ostinano a non voler considerare il nostro comparto come formato da imprese, ricorrendo continuamente a mezzi e mezzucci di fortuna e di stampo elettoralistico e a raccontare storie e storielle agli operatori.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -