Rinaldi: “Seconda fase sanitaria, segnale di buona politica dell’amministrazione Rocca”

"Regione Lazio mette al centro la sanità pubblica, garantendo una stabilità a chi opera nel settore e ai pazienti"

«Un segnale di buona politica, quello portato avanti dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e da tutta la Giunta Regionale. La partenza della “seconda fase sanitaria” della Regione Lazio è l’impegno concreto a mantenere quanto promesso durante la campagna elettorale. Con oltre 1200 nuove assunzioni, 178 nuovi posti letto e lo stanziamento di 370 milioni di euro per l’adeguamento degli impianti antincendio delle Aziende Sanitarie Ospedaliere, è la grande risposta che vogliamo dare ai territori spesso lasciati indietro per troppo tempo». Lo dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.  

«Stiamo in attesa del nuovo ospedale di Rieti – continua l’assessore Rinaldi – per il quale si prevede di avviare i lavori per la realizzazione nell’anno 2026. Nel frattempo, è giusto adeguare l’impiantistica antincendio, per evitare di rivivere immagini sconcertanti come quelle della notte tra l’8 e il 9 dicembre a Tivoli. Una prevenzione giusta, quella che stanno attuando il presidente Rocca, e il direttore della Direttore della Direzione Regionale Andrea Urbani, per adeguare gli ospedali anche da un punto di vista strutturale».

«Finalmente dopo anni la Regione Lazio mette al centro la sanità pubblica, garantendo una stabilità a chi opera nel settore e ai pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere», conclude l’assessore della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti, Fratelli d’Italia Terracina: “Tariffe invariate per i cittadini”

"Nonostante l’aumento dei costi legati alla gestione del servizio, le bollette non subiranno rincari", il commento

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -