Rimborsi benzina, Aprilia Civica chiede le dimissioni di un assessore

"Amministrare una città è anche e soprattutto dare l’esempio e quindi bisognerebbe assumere il comportamento del buon padre di famiglia"

Dopo i proclami della campagna elettorale, dopo gli annunci di imminenti cambiamenti politici, promesse di iniziative a favore di questo o quel gruppo cittadino ecco spuntare dagli atti approvati da questa maggioranza di centrodestra i rimborsi benzina.

Una notizia appresa dalla stampa che ha dell’incredibile: l’assessore alle Finanze della giunta Principi non residente ad Aprilia ma a Guidonia in questi giorni ha presentato una richiesta di rimborso per le spese di viaggio. (determina numero 51 del 21/12/2023)

Se da un punto di vista legale fila tutto liscio, visto che si tratta di una prerogativa degli assessori, quello che stride è il piano etico e morale dell’operazione. È opportuno, alla luce delle attuali difficoltà economiche, richiedere rimborsi di questo tipo? Il lavoro dell’assessora non era già ampiamente indennizzato?

Questo passaggio a vuoto della maggioranza Principi è ancora più fastidioso considerato che a partire dal primo gennaio 2024, sono entrati a regime i nuovi aumenti. Il compenso è stato aumentato a oltre 6000 euro per il primo cittadino e 3700 lordi per gli assessori, evidenziando, tra l’altro, una disparità notevole rispetto a quanto percepito dai consiglieri comunali.

Inoltre, vogliamo far notare che anche noi avevamo un assessore al ramo che veniva da fuori città. Il suo stipendio era molto più basso di quello attuale e in quell’occasione non vi sono stati rimborsi.

Amministrare una città è anche e soprattutto dare l’esempio e quindi bisognerebbe assumere il comportamento del buon padre di famiglia. Per questo motivo chiediamo le dimissioni da parte dell’assessora Gemma Stampatore e consigliamo maggiore oculatezza nella gestione dei soldi dei cittadini. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -