Rigenerazione urbana e impiantistica sportiva, sabato il convegno

Fondi - La partecipazione sarà valida ai fini della formazione professionale obbligatoria per geometri, architetti e ingegneri

Individuare zone idonee alla realizzazione di grandi strutture sportive, reperire finanziamenti sovracomunali ed europei e progettare: una sfida complessa tanto per i piccoli Comuni quanto per le grandi città europee. Se ne parlerà il prossimo sabato 13 maggio, nell’ambito di un convegno in programma a Palazzo Caetani a partire dalle ore 9:00.

Interverranno esperti, architetti, ingegneri, geometri, progettisti e professionisti del settore. Non a caso, l’incontro promosso dal Comune di Fondi gode del patrocinio del Coni, del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, degli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri e del Collegio provinciale Geometri e Geometri Laureati della provincia di Latina.

Il convegno, denominato “La Rigenerazione Urbana, impiantistica sportiva e modalità di accesso ai fondi di finanziamento” è a ingresso libero e gratuito e fa parte del programma di eventi Fondi Città europea dello Sport 2023. La partecipazione sarà valida ai fini della formazione professionale obbligatoria per geometri, architetti e ingegneri (4 cfu). Media partner Radio Show Italia 103.5. Introdurrà i lavori l’assessore allo Sport del Comune di Fondi Fabrizio Macaro.

Il programma

Saluti istituzionali

Beniamino Maschietto, sindaco di Fondi; Claudio Fazzone, senatore della Repubblica; Salvatore De Meo, eurodeputato del parlamento europeo; Elena Palazzo, assessore Sport e Ambiente Regione Lazio; Riccardo Viola, presidente CONI Lazio; Lucio De Filippis, direttore Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi; Luca di Franco – presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Latina; Massimo Rosolini – presidente Ordine degli Architetti della provincia di Latina; Antonio D’Angelis – presidente collegio dei geometri e geometri laureati della Provincia di latina.

Interventi

Arch. Franco Vollaro Tecnico regionale impianti sportivi Coni Lazio; Progettare impianti sportivi: il ruolo del CONI;
Arch. Massimo Cerasuoli – Tecnico regionale impianti sportivi CONI Lazio: Impianti sportivi nelle azioni di rigenerazione urbana;
Dott. Claudio Spagnardi, assessore Urbanistica del Comune di Fondi: La rigenerazione urbana, modalità applicative nel Comune di Fondi;
Arch. Erica Milic – Ordine degli Architetti della Provincia di Latina: Impianti sportivi inclusivi;
Ing. Maurizio Proietti – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina: Opportunità di finanziamento dell’impiantistica sportiva;
Geom. Simone Popolla – Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Latina: Gli impianti sportivi ai tempi della green economy;
Dott.ssa Debora Miccio: L’impiantistica sportiva polifunzionale e inclusiva nel contesto del sistema urbano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -