Rigenerazione urbana, approvato il primo intervento al Nicolosi

"È prossima l’approvazione anche del secondo intervento che andrà a riqualificare le aree esterne", il commento

Via libera al primo intervento integrato di rigenerazione urbana nel quartiere Nicolosi di Latina. La giunta del sindaco Matilde Celentano, su indirizzo dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, ha infatti approvato nella seduta di ieri il progetto definitivo di riqualificazione degli alloggi Ater presenti nello storico rione realizzato tra la fine degli anni Trenta e l’inizio degli anni Quaranta dello scorso secolo, dando il “la” a quello che sarà il programma complessivo, finanziato con i fondi del Pnrr, che il Comune di Latina andrà a realizzare in partenariato con l’Ater Latina.

“Il lotto funzionale che la giunta ha licenziato – ha spiegato l’assessore Muzio – è il primo di quattro e interessa la riqualificazione degli alloggi popolari del quartiere che non dispongono di impianti di riscaldamento, e di impianti elettrici e idrici adeguati. Gli interventi riguardano opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, volte al rifacimento degli impianti tecnologici, alla sostituzione degli infissi e ai relativi interventi di ripristino degli ambienti interni. L’intervento coinvolge 59 spazi tra appartamenti e locali commerciali dislocati nei lotti che costituiscono il tessuto di edilizia residenziale popolare di parte del Nicolosi”.

“È prossima l’approvazione anche del secondo intervento che andrà a riqualificare le aree esterne, prevedendo l’istallazione di un sistema di videosorveglianza per l’intero quartiere”, ha precisato l’assessore Muzio, sottolineando l’importanza di rispondere alle esigenze di sicurezza e di controllo del territorio, più volte palesate dai residenti.

La progettazione di tutti gli interventi, alla base del partenariato Comune-Ater sottoscritto nel 2021, risponde al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, più noto come Pinqua – decreto del Mit del 16 settembre 2020 –, poi finanziato per 12,3 milioni di euro con i fondi del Pnrr per la riqualificazione delle aree degradate, con particolare attenzione all’innovazione verde e alla sostenibilità. 

“Completano la progettazione complessiva, oggetto di prossime deliberazioni, l’intervento numero 3, di sistemazione dell’asse viario e zona mercato, e l’intervento numero 4, di riqualificazione dell’area esterna e della palestra e delle sale polifunzionali della scuola De Amicis”, ha concluso l’assessore Muzio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -