“Riforma Cartabia”, a Formia un convegno per informarsi

L'evento, curato dall'Ordine degli avvocati di Cassino, ha riscosso un grande interesse per le tematiche trattate

Si è tenuto martedì presso la Sala Ribaud del Palazzo Comunale di Formia un interessante convegno incentrato sulla Riforma Cartabia, a cura dell’Ordine degli avvocati di Cassino, con il patrocinio del Comune di Formia e dell’A.M.I.

All’evento hanno presenziato il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino, l’Avvocato Giuseppe Di Mascio, che ha ribadito l’attenzione del Consiglio dell’Ordine verso tutti i territori della circoscrizione, da Campoli Appennino a Ventotene. Il Vice Sindaco del Comune di Formia, l’avvocato Giovanni Valerio, che ha rivolto ai professionisti presenti il saluto del Sindaco Gianluca Taddeo e dell’Amministrazione comunale, ha evidenziato la necessità di strutturare una formazione continua su tutto il territorio della circoscrizione giudiziaria di Cassino.

Il congresso ha visto quali relatori vere eccellenze, tra cui la dr.ssa Alessandra Piscitiello, Consigliere della Corte d’Appello di Napoli e l’Avv. Andrea Melucco, Professore a contratto della cattedra di Diritto Processuale Civile dell’Università di Cassino.

Il congresso, valido anche ai fini formativi – assolutamente gratuito – per l’Ordine degli Avvocati di Cassino, si è articolato in un’unica sessione che ha analizzato la fase introduttiva del nuovo processo civile. Grande soddisfazione, infine, da parte del moderatore, l’Avv. Clino Pompei, responsabile territoriale del Tribunale di Cassino dell’A.M.I. (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle persone, dei minorenni e della famiglia) che ha sottolineato la valenza e l’ottima riuscita dell’evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sport in carcere, concluso il progetto del Coni alla casa circondariale di Latina

Si è concluso per promuovere la salute e il benessere inserito nel progetto di ri-educazione attraverso le discpline sportive

Emergenza sanitaria, partono i corsi di coauditore al controllo numerico del cinghiale

Il Parco Monti Ausoni ha predisposto programmi formativi per cacciatori e agricoltori, le iscrizioni fino a martedì 11 aprile 2023

Il Financial Times contro i piatti simbolo del Made in Italy: “La carbonara è americana”

"Un attacco surreale in occasione dell’annuncio della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco"

Aprilia – Il Comune costituisce il catalogo dei soggetti accreditati alla supervisione professionale

La supervisione del personale dei servizi sociali rappresenta una pratica che consente di ampliare le proprie competenze

Sabaudia – Giunta itinerante, questa sera terza “tappa” a Mezzomonte

Nelle prossime settimane verranno fissate altre date, fino a raggiungere i cittadini in tutto il territorio di Sabaudia

Il prezzo del gas cala, le famiglie respirano. Ma l’inflazione resta un problema

Prezzo del gas in ribasso. Ma restano altri problemi: l'inflazione che ci metterà molto a calare, il costo del credito e i tassi ancora alti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -