Rifiuti, Ghera: “Ora nuovo piano dopo abrogazione Egato”

"Ora si apre la nuova fase con l’aggiornamento del piano regionale dei rifiuti, superando la carenza di impiantistica"

«Ringrazio la Giunta e le forze politiche della maggioranza per aver licenziato l’abrogazione degli Enti di governo d’ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani (Egato). Una proposta di legge che chiude un capitolo, animato da assenza di programmazione. Ora si apre la nuova fase con l’aggiornamento del piano regionale dei rifiuti, superando la carenza di impiantistica e assicurando la chiusura del ciclo dei rifiuti in ogni Ambito territoriale ottimale. Questi capisaldi possono essere garantiti dagli enti esistenti, a partire dalle Province e dai Comuni. Abbiamo evitato una stagione complicata, dopo che la passata amministrazione ha penalizzato l’impiantistica regionale, impedendo il suo completo sviluppo e aumentando i costi a carico dei cittadini a causa di una politica miope».

Lo ha affermato Fabrizio Ghera, assessore al Ciclo dei rifiuti, alla Mobilità, ai Trasporti, alla Tutela del Territorio, al Demanio e al Patrimonio della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -