Rifiuti e topi a ridosso del centro, scatta l’allarme ambientale

La denuncia lanciata dai residenti nei pressi di via Pionieri della Bonifica tra i quartieri Gionchetto e Campo Boario

Una situazione di incuria e degrado: è quella raccontata da chi risiede nei pressi di via Pionieri della Bonifica, strada che collega i quartieri Gionchetto e Campo Boario a Latina. Rifiuti abbandonati, in qualche caso anche ingombranti e pericolosi, e un generale senso di trascuratezza che si dirama lungo la via. A denunciare la situazione sono gli stessi residenti della zona, chi per scelta o per necessità deve quotidianamente spostarsi da una parte all’altra della città a piedi e ha bisogno di attraversare via Pionieri della Bonifica per raggiungere la propria destinazione: “Ci sono rifiuti ingombranti come frigoriferi e lavatrici abbandonate, abbiamo visto lastre di eternit e una bombola di gas – ci hanno raccontato – Oltretutto manca totalmente il passaggio pedonale e delle volte sei costretto a camminare per strada”.

A destare ancora di più la preoccupazione dei residenti ci si mette anche il fatto che i rifiuti abbandonati hanno richiamato i topi: “I pochi tratti di marciapiede presente sono invasi dalle colonie di topi, siamo preoccupati per i possibili pericoli igienici e non solo. Molti senzatetto rovistano tra i rifiuti anche con il pericolo di farsi male, e alcuni si rifugiano nel fabbricato abbandonato, dove oltretutto è presente una cabina dell’elettricità lasciata aperta”.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -