Rifiuti di Roma a Castelforte, il PD chiede un chiarimento

"I cittadini hanno il diritto di essere informati in modo completo e tempestivo, e ci aspettiamo che il Sindaco assuma questo ruolo"

“Il comportamento del Sindaco evidenzia, ancora una volta, isolamento istituzionale e politico. La richiesta di chiarimenti al Prefetto e alla Regione Lazio, riguardo alla notizia dei rifiuti in arrivo a Castelforte da Malagrotta, si parla di circa 1300 tonnellate per circa 52 autotreni a settimana, per essere smaltiti presso il CSA, ci lascia veramente allibiti”.

Lo dichiarano i membri il gruppo consiliare PD Castelforte Giuseppe Rosato, Giancarlo Cardillo e il segretario Ferdinando Orlandi.

“Lui, avrebbe dovuto dare a noi cittadini le notizie del caso, lui avrebbe dovuto essere avvertito dell’istituzione Regione Lazio così, per quanto c’è dato sapere, è stato fatto con altri Sindaci e non richiedere lui notizie su un fatto già deciso altrove.

Vogliamo anche evidenziare come sia perlomeno paradossale che questo Sindaco,  appartenente al partito  di Forza Italia, un partito appartenente alla coalizione che governa la Regione Lazio, non abbia avuto nessun referente politico che lo abbia informato.

Purtroppo la sua scarsa autonomia di giudizio emerge chiaramente, e gli  impedisce di essere preso in considerazione dagli enti sovracomunali, come dimostrato dal mancato coinvolgimento nella gestione di questa situazione che ci preoccupa non poco.

Insomma, noi Riteniamo che il Sindaco avrebbe dovuto essere coinvolto in prima persona dalle istituzioni regionali e dal suo partito e la mancanza di questa consultazione ci dà ragione sulla sua poca autorevolezza.

Non chiediamo altro che trasparenza e assunzione di responsabilità da parte del Sindaco, scrivere al prefetto e alla Regione, non solo non serve a nulla ma evidenzia sempre più questo suo isolamento.

I cittadini hanno il diritto di essere informati in modo completo e tempestivo, e ci aspettiamo che il Sindaco assuma questo ruolo con la necessaria autorevolezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -