Rifiuti di Roma a Castelforte, il PD chiede un chiarimento

"I cittadini hanno il diritto di essere informati in modo completo e tempestivo, e ci aspettiamo che il Sindaco assuma questo ruolo"

“Il comportamento del Sindaco evidenzia, ancora una volta, isolamento istituzionale e politico. La richiesta di chiarimenti al Prefetto e alla Regione Lazio, riguardo alla notizia dei rifiuti in arrivo a Castelforte da Malagrotta, si parla di circa 1300 tonnellate per circa 52 autotreni a settimana, per essere smaltiti presso il CSA, ci lascia veramente allibiti”.

Lo dichiarano i membri il gruppo consiliare PD Castelforte Giuseppe Rosato, Giancarlo Cardillo e il segretario Ferdinando Orlandi.

“Lui, avrebbe dovuto dare a noi cittadini le notizie del caso, lui avrebbe dovuto essere avvertito dell’istituzione Regione Lazio così, per quanto c’è dato sapere, è stato fatto con altri Sindaci e non richiedere lui notizie su un fatto già deciso altrove.

Vogliamo anche evidenziare come sia perlomeno paradossale che questo Sindaco,  appartenente al partito  di Forza Italia, un partito appartenente alla coalizione che governa la Regione Lazio, non abbia avuto nessun referente politico che lo abbia informato.

Purtroppo la sua scarsa autonomia di giudizio emerge chiaramente, e gli  impedisce di essere preso in considerazione dagli enti sovracomunali, come dimostrato dal mancato coinvolgimento nella gestione di questa situazione che ci preoccupa non poco.

Insomma, noi Riteniamo che il Sindaco avrebbe dovuto essere coinvolto in prima persona dalle istituzioni regionali e dal suo partito e la mancanza di questa consultazione ci dà ragione sulla sua poca autorevolezza.

Non chiediamo altro che trasparenza e assunzione di responsabilità da parte del Sindaco, scrivere al prefetto e alla Regione, non solo non serve a nulla ma evidenzia sempre più questo suo isolamento.

I cittadini hanno il diritto di essere informati in modo completo e tempestivo, e ci aspettiamo che il Sindaco assuma questo ruolo con la necessaria autorevolezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -