Rifiuti, appello di Stefanelli: “La Regione apporti le modifiche alla legge istitutiva ma renda operativi gli Egato al più presto”

"La questione della gestione del ciclo dei rifiuti – sottolinea il presidente della Provincia – continua ad essere prioritaria"

“Lo strumento per avviare una gestione organizzata del ciclo dei rifiuti sul territorio provinciale esiste, bisogna soltanto renderlo operativo. Per questo rivolgo il mio appello alla Regione Lazio affinché proceda il prima possibile a costituire gli ambiti territoriali ottimali provinciali attribuendo così agli organismi in questione i poteri necessari per affrontare non soltanto la riorganizzazione del sistema di raccolta e smaltimento ma anche di governare eventuali situazioni di emergenza come quella verificatisi nell’impianto di Aprilia che a causa di un incendio è stata costretta a chiudere parte degli impianti  costringendo i Comuni a cercare un  sito alternativo dove conferire l’indifferenziato”.

Il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli interviene dopo la chiusura temporanea di Rida Ambiente per rilanciare il tema della costituzione degli Egato e chiedere alla Regione di accelerare i tempi del percorso che deve portare alla attivazione della autorità territoriali su scala provinciale. Secondo il testo approvato ai nuovi organismo spetta l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti mediante procedura ad evidenza pubblica o tramite affidamento in house; la determinazione della tariffa per la gestione dei rifiuti urbani; l’organizzazione di adeguati sistemi di raccolta differenziata e alla promozione delle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani; il monitoraggio degli impianti disponibili; la disciplina dei rapporti tra i soggetti affidatari dei servizi e al controllo della gestione dei servizi.

“La questione della gestione del ciclo dei rifiuti – sottolinea il presidente della Provincia – continua ad essere prioritaria per chi è chiamato ad amministrare i territori, vale a dire i sindaci che, in assenza di altri soggetti deputati a decidere, devono spesso trovare soluzioni efficaci in tempi rapidi quando si verificano emergenze. La legge per l’istituzione degli Egato esiste: nel caso in cui non ne condividesse il contenuto o alcune sue parti invito la Regione apporti le modifiche che ritiene opportune alla legge istitutiva ma renda operativi gli Egato al più presto. Questo vuoto gestionale – conclude Stefanelli – non giova a nessuno e rende la vita più difficile ai sindaci e alle comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -