Rifiuti, accordo Regione e Abruzzo per conferimento 80mila tonnellate di indifferenziata

La decisione della proroga dell'accordo, che si ripete a partire dal 2014, è stata assunta a seguito di una richiesta del Comune di Roma

Anche per il 2025 Roma Capitale conferirà 80mila tonnellate di indifferenziata presso gli impianti regionali dell’Abruzzo. A stabilirlo è una delibera proposta dall’assessore ai Rifiuti, Fabrizio Ghera, approvata oggi in giunta.

La decisione della proroga dell’accordo, che si ripete annualmente a partire dal 2014, è stata assunta a seguito di una richiesta del Comune di Roma, legata alla produzione ordinaria di rifiuti urbani indifferenziati, anche alla luce di un incremento di materiale raccolto previsto durante l’anno Giubilare appena iniziato.

«Roma Capitale, come noto, non ha raggiunto l’autosufficienza per la gestione dei flussi di rifiuto indifferenziato e l’anno Giubilare appena inaugurato comporterà un grande sforzo per tutta la macchina organizzativa. Per questi motivi abbiamo deciso di accogliere la richiesta del Comune di Roma, approfittando della disponibilità della Regione Abruzzo che dura ormai da dieci anni e a cui va il nostro ringraziamento», ha dichiarato l’assessore Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hugging Day, ecco perché il 21 gennaio è la Giornata dell’abbraccio

Ideata da Kevin Zaborney nel 1986 e celebrata per la prima volta nel Michigan (USA), l’Hugging Day si festeggia ormai a livello globale

ITS Academy Fondazione Bio Campus, Daniele Pili è il nuovo Presidente

“Una nomina nel solco della continuità”, così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora

Tiero (FdI): “Lavorare in sinergia per portare a termine le opere finanziate dal Pnrr”

"Penso che davvero se continueremo a fare questo lavoro sinergico, queste risorse arriveranno a terra nei tempi previsti"

Il nuovo clima cancella la neve: dobbiamo imparare a vivere senza?

Alpi e Appennini senza neve. La diminuzione è del 50% rispetto a 100 ani fa, le piste sono al 90% innevate con quella artificiale

Castelforte – Il Centro anziani “Luigi Romano” si appresta al rinnovo del direttivo

"Il Centro Anziani è un punto di riferimento fondamentale per i nostri concittadini, un luogo dove socializzare, partecipare ad attività"

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -