Rifiuti abbandonati nel borgo di Olmobello, individuato e denunciato il presunto autore

Una distesa di rifiuti di ogni tipo: mobili, materassi, un divano, sedie, sacchi di plastica, contenitori in vetro o alluminio, libri, abbandonati tra i vecchi edifici e davanti l’ex scuola del piccolo borgo storico di Olmobello. La segnalazione è giunta al Comando della Polizia Locale di Corso della Repubblica che, attraverso l’unità specializzata in polizia ambientale, risaliva agli autori del fatto.

L’indagine, sviluppata in circa due mesi, ha dapprima permesso di individuare il sito da cui provenivano i rifiuti; quindi, le persone a cui appartenevano ed infine il presunto autore dell’abbandono a Cisterna di Latina.

L’uomo, residente a Latina, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di abbandono di rifiuti. Nei prossimi giorni saranno emanati i provvedimenti nei confronti del responsabile per ordinare la rimozione dei rifiuti abbandonati. Sono inoltre in corso ulteriori accertamenti per appurare se vi siano o meno corresponsabili nell’evento.

La Polizia Locale ricorda che dal 10 ottobre 2023 l’abbandono di rifiuti è entrato a far parte del novero dei reati contravvenzionali disciplinati dal testo unico dell’Ambiente. Tali condotte, che in precedenza venivano punite con una sanzione amministrativa, ora vengono perseguite in via penale.

La sanzione prevista, attualmente, è un’ammenda che può arrivare anche a 10.000 euro, oltre all’obbligo di rimozione dei rifiuti abbandonati. Inoltre, il produttore iniziale del rifiuto è sempre responsabile della corretta gestione dello stesso. Chi affida i rifiuti a soggetti non autorizzati, incorre negli stessi reati di chi poi materialmente li abbandona.

L’invito della Polizia Locale è di denunciare ogni episodio in modo da poter consentire di programmare controlli mirati. La salvaguardia del territorio e il contrasto dei reati ambientali rappresentano uno dei punti fermi dell’attività messa in campo dagli uomini del Comandante Raoul De Michelis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -