Riferimenti a Goebbels sul sito comunale, la maggioranza chiarisce

"Il Comune di Latina ha preso atto che la presenza di tale riferimento è inopportuna e non rappresenta in alcun modo il pensiero"

In merito alla questione sollevata durante la seduta del Consiglio comunale del primo luglio 2025, i capigruppo hanno ritenuto necessario fare approfondimenti e fornire ora delle opportune precisazioni.

“Durante il suo intervento di apertura – hanno affermato – il consigliere Coletta ha denunciato la presenza, sul sito ufficiale dell’Ente, di un testo contenente un riferimento inappropriato al ministro della propaganda del Reich, Joseph Goebbels, definito nel testo ‘esponente illustre della politica internazionale’, nell’ambito di una sezione denominata ‘Le visite illustri’. A seguito della segnalazione, è stata immediatamente avviata una verifica interna da parte del servizio Internet che ha permesso di ricostruire con chiarezza la genesi e la permanenza online del contenuto in questione, prontamente cancellato. Dall’analisi del vecchio sito istituzionale è emerso quanto segue: l’articolo è stato originariamente pubblicato il 28 marzo 2010, come testimoniato dalla documentazione tecnica allegata e dai file di sistema. Il testo è rimasto inalterato fino al 24 aprile 2024, data in cui è stato effettuato il passaggio al nuovo portale comunale. Durante tale fase di migrazione, la software house incaricata del porting ha trasferito automaticamente i contenuti preesistenti, senza alcuna revisione o modifica da parte dell’amministrazione attuale. La sezione non è mai stata aggiornata o rivista, come dimostrato dall’assenza di modifiche nel sistema di gestione dei contenuti. Il Comune di Latina ha preso atto che la presenza di tale riferimento è inopportuna e non rappresenta in alcun modo il pensiero, i valori o l’identità democratica dell’Ente né della comunità che rappresenta. Pertanto, il contenuto è stato immediatamente rimosso dal sito ufficiale, in attesa di una revisione storica complessiva delle sezioni che fanno riferimento al periodo della fondazione della città. È doveroso, tuttavia, ricordare che dal 2016 fino all’insediamento dell’attuale amministrazione, la guida dell’Ente è stata affidata proprio al sindaco Damiano Coletta, nel corso del cui mandato il contenuto in oggetto è rimasto online nella sua forma originale, senza che ne venisse richiesta né la modifica né la rimozione. Riteniamo opportuno – hanno concluso i capigruppo – che ogni riflessione sul piano etico e storico avvenga in un clima di responsabilità e rispetto istituzionale, evitando di trasformare la doverosa vigilanza sulla memoria collettiva in uno strumento di polemica politica”.

Così, in una nota, i Capigruppo della maggioranza:

Cesare Bruni – Fratelli d’Italia

Vincenzo Valletta – Lega

Giuseppe Coriddi – Forza Italia

Alessandro Porzi – Lista Celentano

Maurizio Galardo – Noi Moderati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -