Rievocazione storica del passaggio di Papa Innocenzo XII, domenica l’evento

Aprilia - Per le vie della città la sesta edizione della rievocazione proposta da "Radici di Carroceto" e Pro Loco Aprilia

L’associazione Radici di Carroceto” e la Pro Loco di Aprilia propongono la sesta edizione della “Rievocazione storica del passaggio di Papa Innocenzo XII (1697)” con personaggi in costumi d’epoca in corteo per le vie della città. L’evento è patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Latina e dal Comune di Aprilia. Nel 1697 il Pontefice volle fermarsi nei territori pontini prima di raggiungere la città di Anzio per l’inaugurazione del porto. Qui, il 22 aprile 1697, sostò per alcune ore, ospite dei principi Borghese ove fu allestito in suo onore un ricco banchetto. Domenica 23 aprile 2023 questo importante episodio della storia del territorio riprenderà vita: un coloratissimo corteo in costume d’epoca, impreziosito dalla presenza dell’associazione Lo Scrigno, animerà le strade del centro città, tra ritmi e musica, a partire dalle 10:00 (partenza via dei Lauri). Si percorrerà Via dei Lauri fino a giungere in Piazza Roma, dove si terranno alcune esibizioni delle associazioni per poi riprendere il cammino e raggiungere il Parco Falcone e Borsellino dove verrà allestito il banchetto papale. (Coordinamento Ermanno Iencinella e Dora Nevi, Rievocatori: Salvatore Romano, Gianfranco Iencinella, Gianni Bernardo e Giovanni Papi).

Programma

Ore 10:00 – Partenza del corteo storico da via dei Lauri (angolo via Piemonte);
ore 10:30 – Sosta in piazza Roma ed esibizione dei gruppi storici (Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, Gruppo storico Fanfara Antica Città di Paliano, Perle di Carroceto) e narrazione dell’evento storico del 1697 a cura del Teatro Finestra;
ore 11:30 – Il corteo sfilerà per le vie della città (da piazza Roma, corso Giovanni XXIII, via dei Mille) per raggiungere Parco Falcone e Borsellino;
ore 13:00 – Banchetto Papale

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -