Riduzione liste d’attesa chirurgiche, Palazzo: “Fiera dei risultati nella Asl di Latina”

"Il record di domande pervenute, 123 per dodici posti, testimonia l’interesse dei professionisti del settore"

«Sono estremamente soddisfatta dei risultati ottenuti sul fronte della riduzione delle liste d’attesa chirurgiche nel Lazio e nella provincia di Latina in particolare», lo dichiara l’assessore al turismo, sport, ambiente e transizione energetica della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Un risultato importantissimo che parla chiaro: la Giunta del Lazio guidata dal Presidente Francesco Rocca sta mantenendo le promesse e lavora per dare risposte concrete alla cittadinanza. L’annuncio dell’aumento delle prestazioni erogate grazie alla riforma del sistema Recup, fatto dal Presidente Rocca in Commissione Sanità, ci riempie di orgoglio e ci spinge a lavorare al suo fianco con ancora maggiore impegno per perseguire insieme tutti gli obiettivi che ci siamo dati», sottolinea l’Assessore.

«Particolarmente gratificante il risultato della provincia di Latina, dove il grande lavoro svolto in questi mesi dal Direttore generale della Asl locale, Sabrina Cenciarelli, che ringrazio per l’impegno profuso, ha portato il numero delle prestazioni evase rispetto al totale delle prenotazioni a oltre il 97%. Numeri che sono in continuo miglioramento a cui dobbiamo aggiungere un’altra notizia incoraggiante, ovvero l’imminente ingresso in servizio dei nuovi dirigenti medici per la radio diagnostica che hanno vinto il bando indetto dalla Asl di Latina. Il record di domande pervenute, 123 per dodici posti, testimonia l’interesse dei professionisti del settore a lavorare nel sud pontino, visto ormai come un settore in fase di sviluppo e capace di aprire nuove prospettive per gli specialisti. La strada intrapresa è quella giusta avanti così», conclude Elena Palazzo. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -