“Ridesignare le infrastrutture per potenziare l’economia del territorio”, le proposte di Carmela Cassetta

La candidata del Pd alla Regione: "Ottimizzare le risorse che ha la nostra provincia e tradurle in termini di apertura e opportunità"

“Ridesignare le infrastrutture significa immaginare il potenziamento funzionale, dunque economico, del nostro territorio. Si tratta di un tema strategico e prioritario nell’esercizio della politica per ottimizzare le risorse che la nostra provincia ha a disposizione e tradurle in termini di apertura e opportunità. Per questo bisogna avere le idee ben chiare e procedere quanto più spediti”. Così la candidata al Consiglio regionale del Lazio a sostegno del candidato presidente Alessio D’Amato, Carmela Cassetta, in quota Pd. All’appuntamento elettorale del prossimo 12 e 13 febbraio, la Cassetta – Consigliera comunale di Santi Cosma e Damiano, nonché già presidente del Parco regionale Riviera di Ulisse – sta lavorando per arrivarci con idee chiare e precise.

“Il punto della situazione – spiega, ancora – implica dei passaggi fondamentali. In primis bisognerà procedere veloci con i lavori già finanziati e in fase di progettazione per la realizzazione dell’autostrada Roma-Latina e la bretella Campoverde-Cisterna-Valmontone. A ritmi sostenuti bisognerà anche agire sul raddoppio del collegamento stradale Monti Lepini (Latina-Frosinone) e su quello della Formia-Cassino; così come proseguire con la gronda ferroviaria Latina-Aprilia-Pomezia- Roma con un investimento di 350milioni di euro e pensare al ripristino della linea ferroviaria Terracina-Priverno. E non è tutto”.

“Sarà necessario – aggiunge – lavorare al superamento a monte di Formia: la progettazione Anas è in corso con la disponibilità di 80milioni di euro, ma il finanziamento deve essere aumentato fino a coprire il costo totale. Con questa opera e con il raddoppio della Formia-Cassino, il porto di Gaeta sarà collegato all’autostrada A1 e potrà entrare nelle Autostrade del mare. Il progetto Gaeta A1 sarà leva di sviluppo per le imprese del sud pontino e sarà un modo per restituire il lungomare ai formiani e una qualità di vita migliore alla comunità. Un passo in avanti molto importante”.

Per concludere la panoramica sul tema, Carmela Cassetta annovera anche: “il potenziamento e l’stituzione dei collegamenti con e tra le maggiori isole; sostenere e investire in corridoi e infrastrutture verdi. Ed infine si dovrà proseguire spediti sulle infrastrutture sanitarie con gli ospedali di Formia e Latina, già finanziati e in fase di progettazione; oltre a non dimenticare la grande attenzione che si deve all’edilizia scolastica, soprattutto alla luce dei dati diffusi dal dossier Ecosistema scuola di Legambiente Lazio che ha analizzato i documenti delle scuole di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo”. Lavorare all’incremento e alla ridefinzione delle infrasttuture – che per il territorio rappresentano un “capitale fisso sociale” – deve essere un impegno primario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -