Ricordando Pietro Germi, al “Lestrella pop” il documentario di Massimo Ferrari

L’appuntamento in Largo Jacopo Peri 82, nel complesso del centro Lestrella del quartiere Q4 di Latina, è per oggi alle 18

Tra i maggiori registi del ‘900, Pietro Germi ha raccontato la società italiana come pochi, dando lustro al cinema italiano in tutto il mondo. Dal neorealismo alla commedia, da “Il cammino della speranza” (Orso d’argento a Berlino) a “Il Ferroviere” (nastro d’argento), da “In nome della legge” (tre nastri d’argento) a “L’uomo di paglia” (due nastri d’argento) da “Divorzio all’italiana” (Oscar alla sceneggiatura) a “Sedotta e abbandonata” (David di Donatello come miglior regista), solo per citarne alcuni, i titoli dei suoi film sono entrati per sempre nell’immaginario collettivo e nel linguaggio comune. Intellettuale poliedrico e anticonformista, nato a Genova nel 1914 e scomparso a soli 60 anni nel 1974, i suoi capolavori oggi solo raramente vengono proiettati in tv mentre la critica sembra averlo dimenticato. Il centro “Lestrella Pop” per rendergli omaggio, ricordarlo e far conoscere alle giovani generazioni questo grande del cinema italiano e internazionale, proietterà il documentario “Pietro Germi. L’Italia sullo schermo” a lui dedicato dal regista Massimo Ferrari, coautrice Gaia Capurso, prodotto per Sky Cinema nel 2006 oggi irreperibile online e per la prima volta proiettato in una iniziativa pubblica.  

Il documentario della durata di 52 minuti, oltre ad immagini storiche delle pellicole di Germi raccoglie le testimonianze di alcuni suoi estimatori quali Carlo Verdone, Lando Buzzanca, Claudia Cardinale, il critico Mario Sesti e altri suoi colleghi. Ferrari, latinense classe ‘76, ha all’attivo molte importanti collaborazioni con Sky, Rai e Cinecittà, i suoi ultimi due lavori “4 giorni per la libertà – Napoli 1943” (2023) e “Storia e leggenda di Mario Merola” (2024) sono andati in onda in prima serata su Rai 3, quest’ultimo recensito positivamente sui maggiori quotidiani nazionali. L’appuntamento presso Lestrella Pop in Largo Jacopo Peri 82, nel complesso del centro Lestrella del quartiere Q4 di Latina, è per oggi, venerdì 19 alle ore 18.00, introdurranno il documentario Dario Petti che modererà l’incontro e il regista Massimo Ferrari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -