Riconoscimento della Campagna Romana, la dichiarazione di Carmen Porcelli

"La pubblicazione della proposta ministeriale per l'apposizione del vincolo segna un atto epocale per la nostra città"

“La pubblicazione della proposta ministeriale per l’apposizione del vincolo della campagna romana,
segna un atto epocale per la nostra città e siamo lieti di aver appreso dal comunicato della lista Ama
che il vincolo è stato esteso fino a 4000 ettari. La conferma che la direzione data dall’ex assessore all’Urbanistica Roberto Boi era corretta. Così come abbiamo sempre creduto, e sostenuto anche nel nostro programma, solo l’apposizione di un vincolo di tutela avrebbe potuto impedire agli speculatori di depredare il nostro territorio, ancora di più ne siamo convinti oggi considerato l’accoglimento da parte della Sovrintendenza all’atto votato dal consiglio comunale nel 2023.

Per questo, lo scorso anno, abbiamo promosso un ciclo di conferenze sulla storia del territorio, dal
titolo “Ricostruire il paesaggio”, per divulgare la storia che è stata taciuta per autorizzare gli scempi
compiuti sul territorio. Se neanche con il Prg di Lugli, attualmente vigente ad Aprilia, è stato possibile vincolare le bellezze paesaggistiche e archeologiche, dopo le importanti scoperte nelle campagne apriliane fatte negli anni Sessanta, se l’ iter per il vincolo si concludesse positivamente, esso rappresenterebbe il vero cambiamento. Ci auguriamo che questa sia solo la prima tappa di un cammino che dovrebbe portare la nostra città, al pari di tante altre, in un percorso di valorizzazione e reale promozione del territorio” lo affermano in una nota gli esponenti di CambiAprilia e Città degli Alberi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -