Riconoscimento della Campagna Romana, la dichiarazione di Carmen Porcelli

"La pubblicazione della proposta ministeriale per l'apposizione del vincolo segna un atto epocale per la nostra città"

“La pubblicazione della proposta ministeriale per l’apposizione del vincolo della campagna romana,
segna un atto epocale per la nostra città e siamo lieti di aver appreso dal comunicato della lista Ama
che il vincolo è stato esteso fino a 4000 ettari. La conferma che la direzione data dall’ex assessore all’Urbanistica Roberto Boi era corretta. Così come abbiamo sempre creduto, e sostenuto anche nel nostro programma, solo l’apposizione di un vincolo di tutela avrebbe potuto impedire agli speculatori di depredare il nostro territorio, ancora di più ne siamo convinti oggi considerato l’accoglimento da parte della Sovrintendenza all’atto votato dal consiglio comunale nel 2023.

Per questo, lo scorso anno, abbiamo promosso un ciclo di conferenze sulla storia del territorio, dal
titolo “Ricostruire il paesaggio”, per divulgare la storia che è stata taciuta per autorizzare gli scempi
compiuti sul territorio. Se neanche con il Prg di Lugli, attualmente vigente ad Aprilia, è stato possibile vincolare le bellezze paesaggistiche e archeologiche, dopo le importanti scoperte nelle campagne apriliane fatte negli anni Sessanta, se l’ iter per il vincolo si concludesse positivamente, esso rappresenterebbe il vero cambiamento. Ci auguriamo che questa sia solo la prima tappa di un cammino che dovrebbe portare la nostra città, al pari di tante altre, in un percorso di valorizzazione e reale promozione del territorio” lo affermano in una nota gli esponenti di CambiAprilia e Città degli Alberi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -