Richieste esercenti commerciali, Pd Latina: “Amministrazione le accolga”

Il gruppo consiliare: “Necessario non paralizzare un settore che andrebbe stimolato. Presto nuovi confronti con associazioni dei commercianti”

“È stato importante ricevere le sollecitazioni delle associazioni dei commercianti. Auspichiamo che l’amministrazione Celentano prenda subito in carico quanto sollecitato in particolar modo, tra le altre, le richieste di poter ampliare (dal venerdì alla domenica e, in generale, nei giorni di particolare afflusso di persone nella zona pub) l’occupazione degli spazi esterni con tavoli e sedie oppure quella di semplificare e prolungare il rinnovo delle concessioni”. Così il gruppo consiliare del PD Latina – Valeria Campagna, Daniela Fiore, Leonardo Majocchi – in una nota.

“In generale – spiegano – è emerso il bisogno di revisionare i regolamenti Dehors ed affrontare il tema Dogre cercando di non irrigidire e paralizzare un settore che, al contrario, andrebbe stimolato. Invitiamo, quindi, la maggioranza consiliare a convocare una nuova Commissione per affrontare la questione in maniera concertata e condivisa. Fino ad oggi – fanno notare – il ruolo delle Commissioni consiliari è stato completamente deturpato pur trattandosi di un organo cruciale. Non si possono più accettare certe stonature istituzionali e chiediamo che nel caso specifico si passi per le commissioni competenti. E anche che la giunta dimostri maggiore attenzione e disponibilità dinanzi alle richieste fatte dai commercianti visto che l’Assessore al ramo, Antonio Cosentino, ha presenziato solo ad una prima parte dell’ultima Commissione abbandonando l’aula nel momento in cui il dibattito si stava facendo più specifico. L’apertura alla città va esercitata quotidianamente, non solamente reclamata a parole, ma non c’è stata in occasione di Latina Capitale della Cultura e nemmeno in occasione dell’organizzazione del Natale (come hanno fatto notare proprio i commercianti durante la Commissione)”.

“Come Partito Democratico – concludono Campagna, Fiore e Majocchi – rimaniamo disponibili a qualsiasi confronto aggiuntivo ed approfondito anche con le associazioni dei commercianti. Anticipiamo, in questo senso, che è nostra intenzione organizzare una serie di incontri per ricevere le loro osservazioni e rappresentarle nelle sedi istituzionali. Ribadiamo la necessità di rivedere alcune regole, spesso troppo severe, che imbrigliano anziché favorire l’attività delle nostre realtà imprenditoriali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -