Ricerca sulla Fibrosi Cistica: il tour promosso da Matteo Marzotto fa tappa a Fondi

Passerà il prossimo giovedì 6 ottobre l’X bike tour FFC Ricerca, il percorso guidato dall’imprenditore Matteo Marzotto

Passerà anche per Fondi, il prossimo giovedì 6 ottobre, l’X bike tour FFC Ricerca: il percorso, dedicato quest’anno al Lazio e alla Campania e guidato dall’imprenditore Matteo Marzotto, vedrà la presenza di alcuni ciclisti noti come Edoardo Hensemberger, Davide Cassani, Max Lelli, Iader Fabbri, Maurizio Frondriest, e Fabrizio Macchi. I big della due ruote, saranno insieme e in prima linea per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica mediante la sensibilizzazione e la raccolta fondi. Ai piedi del Castello, in Piazza Unità d’Italia, sarà infatti presente un gazebo dove sarà possibile ritirare una piantina di ciclamini in cambio di un’offerta libera.

Il tour toccherà l’intera provincia: i ciclisti partiranno da Roma, attraverseranno Pomezia, passeranno per il capoluogo pontino e poi si sposteranno verso sud facendo tappa a Monte San Biagio e, dalle 9:30 alle 13:30 di giovedì 6 ottobre, a Fondi. Ad accogliere il gruppo, impegnato nel sensibilizzare la cittadinanza sulla malattia genetica severa più diffusa tra la popolazione italiana, saranno associazioni sportive locali, cicloamatori, studenti e cittadini. Dopo la tappa fondana, il corteo di ciclisti ripartirà alla volta di Formia e Gaeta, facendo una sosta al centro diurno l’Allegra Brigata, in via Appia lato Itri, da anni sostenitore della ricerca sulla Fibrosi cistica.

«Non posso che rilanciare l’invito rivolto all’intera cittadinanza – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – è importante sostenere la causa con una donazione ma è fondamentale sensibilizzare e informare la collettività. Per questo ringrazio Adriana De Santis e Angelo Ranucci, referenti locali, grazie ai quale il tour toccherà anche la nostra città». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -