Ricerca farmaceutica, Ugl Chimici a Verona per affrontare le nuove sfide del settore

Pietropoli: "Collaborazione strategia per un futuro sostenibile". Al via un tavolo di concentrazione presso il Mimit

L’incontro tenutosi presso la sede di Evotec a Verona ha dato il via al tavolo di lavoro dedicato al settore farmaceutico, riunendo i principali attori della ricerca in Italia, tra cui Farmindustria, la presidenza di AIRC e le principali aziende e istituzioni di ricerca biomedica.

L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di affrontare le sfide normative italiane ed europee che minacciano la continuità e la competitività della ricerca farmaceutica nel nostro Paese. La presenza degli onorevoli Maddalena Morgante e del senatore Paolo Tosato, in rappresentanza della maggioranza di governo, ha sottolineato l’importanza di creare sinergie efficaci per promuovere interventi normativi e giuridici mirati.

La Segreteria Nazionale UGL Chimici è stata rappresentata dal Segretario Alberto Pietropoli che ha dichiarato: “È fondamentale che istituzioni, industria e sindacati collaborino per garantire un futuro sostenibile alla ricerca farmaceutica in Italia. Solo attraverso un impegno congiunto possiamo affrontare le sfide attuali e rendere il nostro Paese più competitivo a livello mondiale.”

Durante l’incontro, è emerso il rischio concreto che la ricerca sul farmaco in Italia possa subire un arresto significativo senza interventi tempestivi. Per questo motivo, è stato concordato di avviare, a partire da questa settimana, un tavolo di concertazione presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Questo tavolo avrà il compito di elaborare strategie e proposte concrete per rilanciare la ricerca farmaceutica nazionale.

Evotec, multinazionale tedesca con oltre 5000 dipendenti a livello mondiale, di cui 900 scienziati impegnati in attività di ricerca e sviluppo presso il campus Levi-Montalcini di Verona, rappresenta un’eccellenza nel panorama biomedico italiano. La scelta di ospitare questo incontro presso la loro sede, evidenzia l’importanza di valorizzare le competenze e le risorse presenti sul territorio scaligero.

UGL Chimici ribadisce il proprio impegno a supportare iniziative che promuovano la crescita, lo sviluppo e l’innovazione nel settore chimico-farmaceutico, consapevole del ruolo cruciale che la ricerca scientifica riveste per la salute pubblica e lo sviluppo economico del Paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Agricoltura a km 0: Comune e Coldiretti organizzano il ‘Villaggio Coldiretti’ in centro

Il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale punta a valorizzare i prodotti locali, promuovere la filiera corta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -