Ricco fine settimana al Teatro Villa Pamphilj di Roma: il programma

Si parte sabato 5 aprile con un doppio appuntamento: alle ore 11 "Gli imprevisti" mentre alle 18 in scena "Calvino sull'albero"

Ricchissimo fine settimana al Teatro Villa Pamphilj. Si parte sabato 5 aprile con un doppio appuntamento. Alle ore 11 per la Rassegna Comici Camici & FriendsElisa Capo in Gli imprevisti: il teatro integrato ride di sé attraverso uno spettacolo leggero ed adatto a tutti, nel quale le differenze si manifestano in tutto il proprio potenziale arricchente. In scena una variegata compagnia di clown, attori e attrici diversamente abili e normodotati che giocano insieme, disinteressandosi alle caratteristiche che li dividono per concentrarsi sui “difetti” caratteriali che li accomunano e ci fanno pure ridere! Ingresso 8 euro adulti e 5 euro bambini.

Alle ore 18, nel verde della Villa, il secondo appuntamento della rassegna Racconti sonori dal titolo Calvino sull’albero, con le fiabe italiane del grande scrittore raccontate in musica da Stefano Saletti e Raffaella Misiti e la voce narrante di Valeriano Solfiti. (Il biglietto – costo 7 euro – va ritirato 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo).

Anche domenica 6 aprile in programma 2 eventi. Il primo, alle ore 11.30 è l’incontro dal titolo Tinello – Conversazioni teatrali a cura di Monica Demuru che ospita Daria Deflorian, una delle protagoniste dell’attuale scena artistica e teatrale (ingresso gratuito)

Alle ore 17.30, per la rassegna Ti racconto un discoPino Marino (pianoforte e voce), accompagnato da Alessandro D’Alessandro all’organetto preparato, in Lindbergh – Lettere da sopra la pioggia di Ivano Fossati. Ingresso 10 euro.

Sono aperte, inoltre, le prenotazioni per sabato 12 e domenica 13 aprile, dalle 10.30 alle 17, per il Laboratorio sul Clown teatrale condotto da Gianluigi Capone, in collaborazione con la Scuola Romana di Circo. Il laboratorio si rivolge a tutti coloro che vogliono sperimentarsi nella scena attraverso l’improvvisazione e un rapporto con il pubblico autentico, basato sul qui ed ora. Il numero dei partecipanti prevede un minimo di 8 e un massimo di 20 allievi. Costi e prenotazioni all’indirizzo scuderieteatrali@gmail.com o chiamando 06 5814176

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -