Riapre il dormitorio di Cisterna: firmata l’ordinanza

La decisione è stata assunta dall’amministrazione comunale di Cisterna in vista dell’imminente arrivo dell’inverno

È stata firmata l’ordinanza per l’attivazione del dormitorio a Cisterna per i senza tetto del Distretto sociosanitario LT1.

La decisione è stata assunta dall’amministrazione comunale di Cisterna in vista dell’imminente arrivo dell’inverno e del conseguente abbassamento delle temperature. Pertanto, al fine di dare un sostegno alle persone senza fissa dimora in condizione di grave marginalità e in stato di bisogno presenti a Cisterna e sul territorio dei comuni di Aprilia, Cori, Rocca Massima, facenti parte del Distretto sociosanitario LT1, sono stati individuati i locali un tempo adibiti ad alloggi per l’università, siti in via delle Province nell’area ex Nalco.

Il centro di accoglienza notturno provvisorio e temporaneo con funzioni di dormitorio conterà otto posti letto, più altri due disponibili per particolari emergenze, e sarà attivo fino al 31 marzo 2024, prorogabile in caso di eventi meteo avversi.

Il servizio a tutela della salute e incolumità delle persone senza fissa dimora e in condizione di grave marginalità, è finanziato con fondi comunali, oltre ad una partecipazione distrettuale.

L’ufficio Servizi Sociali del Comune di Cisterna procederà al più presto all’adozione degli atti amministrativi per l’attivazione e la messa in funzione del centro di accoglienza prevedendo anche un potenziamento del primo soccorso sociale per Cisterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -