Riapertura del lungomare di Sabaudia, il Prefetto Falco: “Complimenti all’amministrazione Mosca”

"Sotto il profilo dell’efficienza amministrativa c’è una punta d’orgoglio che vorrei condividere con il sindaco, perché noi agiamo"

Visita di cortesia questa mattina in Comune a Sabaudia. Il Prefetto Falco ha voluto complimentarsi personalmente con il Sindaco Mosca e con tutta l’Amministrazione comunale per la riapertura del Lungomare, nei tempi previsti. “Sono contento e mi complimento con il Sindaco, con tutta l’Amministrazione, l’Area tecnica del comune e l’Impresa che ha operato, per essere riusciti a riaprire il Lungomare di Sabaudia nei tempi previsti. Abbiamo visto come l’Amministrazione si è mossa insieme e in sinergia con il privato per garantire la stagione a Sabaudia. Sotto il profilo dell’economia non debbo spiegarlo io.

Ma sotto il profilo dell’efficienza amministrativa c’è una punta d’orgoglio che vorrei condividere oggi con il Sindaco, perché noi agiamo. Non parliamo. Il dialogo politico è fatto di maggioranza e opposizione con vedute più o meno diverse, ma quando la strada si chiude ad imbuto ci sono le cose realizzate o meno. Per questo oggi sono qui, con grande piacere. Ma sono in Comune a Sabaudia non per mettermi una medaglia, bensì per complimentarmi con tutta l’Amministrazione comunale perché questo è un vero miracolo. Vi assicuro che i problemi amministrativi, autorizzatori, tipici della Pubblica amministrazione c’erano tutti.

Il Sindaco Mosca si è preso le proprie responsabilità e io mi sono permesso di appoggiarlo perché anche a livello centrale si capisse che Sabaudia è famosa non solo per essere una meravigliosa cittadina turistica, ma anche per essere tanto vicina alla Comunità e a chi ha il diritto di poter esercitare il proprio lavoro l’estate”. Sono state queste le parole del Prefetto di Latina, Maurizio Falco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -