Riapertura del lungomare di Sabaudia, il Prefetto Falco: “Complimenti all’amministrazione Mosca”

"Sotto il profilo dell’efficienza amministrativa c’è una punta d’orgoglio che vorrei condividere con il sindaco, perché noi agiamo"

Visita di cortesia questa mattina in Comune a Sabaudia. Il Prefetto Falco ha voluto complimentarsi personalmente con il Sindaco Mosca e con tutta l’Amministrazione comunale per la riapertura del Lungomare, nei tempi previsti. “Sono contento e mi complimento con il Sindaco, con tutta l’Amministrazione, l’Area tecnica del comune e l’Impresa che ha operato, per essere riusciti a riaprire il Lungomare di Sabaudia nei tempi previsti. Abbiamo visto come l’Amministrazione si è mossa insieme e in sinergia con il privato per garantire la stagione a Sabaudia. Sotto il profilo dell’economia non debbo spiegarlo io.

Ma sotto il profilo dell’efficienza amministrativa c’è una punta d’orgoglio che vorrei condividere oggi con il Sindaco, perché noi agiamo. Non parliamo. Il dialogo politico è fatto di maggioranza e opposizione con vedute più o meno diverse, ma quando la strada si chiude ad imbuto ci sono le cose realizzate o meno. Per questo oggi sono qui, con grande piacere. Ma sono in Comune a Sabaudia non per mettermi una medaglia, bensì per complimentarmi con tutta l’Amministrazione comunale perché questo è un vero miracolo. Vi assicuro che i problemi amministrativi, autorizzatori, tipici della Pubblica amministrazione c’erano tutti.

Il Sindaco Mosca si è preso le proprie responsabilità e io mi sono permesso di appoggiarlo perché anche a livello centrale si capisse che Sabaudia è famosa non solo per essere una meravigliosa cittadina turistica, ma anche per essere tanto vicina alla Comunità e a chi ha il diritto di poter esercitare il proprio lavoro l’estate”. Sono state queste le parole del Prefetto di Latina, Maurizio Falco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -