Terracina – Riaperta via Lungo Linea: torna percorribile dopo anni

Terminati i lavori sul tratto chiuso da tempo, completata anche la pista ciclabile. Intanto parte il cantiere su via Roma

Dopo anni di attesa e disagi, via Lungo Linea Pio VI torna finalmente percorribile. È stato riaperto al traffico il tratto compreso tra via Dante Alighieri e via Cristoforo Colombo, rimasto interdetto per lungo tempo a causa del cedimento di una banchina. Conclusi gli interventi di messa in sicurezza e collaudo, l’arteria è ora pienamente funzionale, pronta a tornare un punto chiave per la viabilità cittadina.

Non solo auto. Contestualmente, è stato ripristinato anche il tracciato della pista ciclabile, con previsione a breve dell’attivazione del servizio di bike sharing e l’installazione di postazioni di scambio biciclette, rendendo l’intera area più moderna e sostenibile. L’intervento fa parte del progetto di rigenerazione urbana di Borgo Pio, finanziato con fondi PNRR, lo stesso che ha già portato alla riqualificazione di Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, al rifacimento di via del Rio, ai lavori nel parcheggio Sirio e al nuovo ponte ciclopedonale che collega il parcheggio all’area del “Deserto”.

Ma la rivoluzione urbana non si ferma. Da domani, lunedì 14 luglio, partiranno anche i lavori di rifacimento del manto stradale di via Roma e dell’emiciclo di Piazza Garibaldi. Il cantiere sarà attivo in orario notturno – dalle 20:00 alle 08:00 del mattino successivo – proprio per limitare al minimo i disagi a traffico e residenti.

Durante l’intervento:

  • Dalle ore 20:00 sarà vietata la sosta in via Roma (dal civico n.2 fino a Piazza della Repubblica) e su tutto l’emiciclo di Piazza Garibaldi.
  • Dalle 21:00 scatterà anche il divieto di transito, con eccezione per residenti e mezzi di soccorso.

Il cronoprogramma prevede la conclusione dei lavori entro giovedì 17 luglio.

«Un ringraziamento va ai cittadini – si legge in una nota del Comune – per la collaborazione e la pazienza che sapranno dimostrare anche in questa occasione. Siamo consapevoli dei disagi, ma ogni intervento rappresenta un passo avanti per una città più moderna, sicura e funzionale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -