Dopo anni di attesa e disagi, via Lungo Linea Pio VI torna finalmente percorribile. È stato riaperto al traffico il tratto compreso tra via Dante Alighieri e via Cristoforo Colombo, rimasto interdetto per lungo tempo a causa del cedimento di una banchina. Conclusi gli interventi di messa in sicurezza e collaudo, l’arteria è ora pienamente funzionale, pronta a tornare un punto chiave per la viabilità cittadina.
Non solo auto. Contestualmente, è stato ripristinato anche il tracciato della pista ciclabile, con previsione a breve dell’attivazione del servizio di bike sharing e l’installazione di postazioni di scambio biciclette, rendendo l’intera area più moderna e sostenibile. L’intervento fa parte del progetto di rigenerazione urbana di Borgo Pio, finanziato con fondi PNRR, lo stesso che ha già portato alla riqualificazione di Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, al rifacimento di via del Rio, ai lavori nel parcheggio Sirio e al nuovo ponte ciclopedonale che collega il parcheggio all’area del “Deserto”.
Ma la rivoluzione urbana non si ferma. Da domani, lunedì 14 luglio, partiranno anche i lavori di rifacimento del manto stradale di via Roma e dell’emiciclo di Piazza Garibaldi. Il cantiere sarà attivo in orario notturno – dalle 20:00 alle 08:00 del mattino successivo – proprio per limitare al minimo i disagi a traffico e residenti.
Durante l’intervento:
- Dalle ore 20:00 sarà vietata la sosta in via Roma (dal civico n.2 fino a Piazza della Repubblica) e su tutto l’emiciclo di Piazza Garibaldi.
- Dalle 21:00 scatterà anche il divieto di transito, con eccezione per residenti e mezzi di soccorso.
Il cronoprogramma prevede la conclusione dei lavori entro giovedì 17 luglio.
«Un ringraziamento va ai cittadini – si legge in una nota del Comune – per la collaborazione e la pazienza che sapranno dimostrare anche in questa occasione. Siamo consapevoli dei disagi, ma ogni intervento rappresenta un passo avanti per una città più moderna, sicura e funzionale».