Reperimento di aree per la sosta di camper e caravan: pubblicato l’avviso

L'amministrazione comunale di Fondi, guidata dal sindaco Maschietto ha deciso di riaprire i termini dopo il boom del turismo su ruote

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore all’Urbanistica Claudio Spagnardi comunicano che è stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Fondi un avviso esplorativo per il reperimento di aree private da destinare, nel rispetto del regolamento regionale, alla sosta temporanea di camper e caravan.

I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse, corredata di elaborati grafici e idonea relazione esplicativa, recapitando il plico a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Fondi, via posta o inviandolo all’indirizzo pec  comune.fondi@pecaziendale.it entro le ore 12:00 del 04 febbraio 2025 (60 giorni dalla pubblicazione).

«La normativa regionale – spiegano Maschietto e Spagnardi – consente infatti anche ai privati la facoltà di proporre ai Comuni aree private da adibire alla sosta temporanea. Il tutto, naturalmente, allo scopo di prevenire la sosta selvaggia e incentivare il pernottamento di visitatori sul territorio di Fondi mediante interventi di riqualificazione a costi ridotti, a bassissimo impatto e facilmente riconvertibili. Si tratta, del resto, di un tipo di turismo in forte ascesa e molto richiesto anche sul nostro territorio.

Dopo l’approvazione di un’apposita delibera in Consiglio, approvata nel 2019 quando ancora non si era verificato il vero e proprio boom dei camper avvenuto subito dopo la pandemia, e di un primo avviso che si è chiuso purtroppo senza manifestazioni di interesse, nel mese di novembre abbiamo deciso, mediante delibera di giunta, di riaprire i termini del bando».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: “Criteri distorti, la Legge 104 usata in modo improprio”

l Coordinamento denuncia un aumento anomalo dei beneficiari, soprattutto nel Sud, e chiede regole più meritocratiche

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

Latina – Approvata in Consiglio la rimodulazione del progetto “A gonfie vele”: più servizi e nuova vita per le Vele

Via libera alle nuove autorizzazioni per il maxi-intervento da 15 milioni del PNRR. Celentano: “Riqualifichiamo una zona strategica”

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’: tutto quello che c’è da sapere

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi. Il bonus è destinato a famiglie con Isee basso

Stella Polare, in arrivo ordinanza sulla sosta e piano per l’acquisizione dell’area

Il Sindaco Giannetti annuncia regolamentazione della sosta e avanza l’iter per acquisire l’area demaniale al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -