Relazioni per lo sviluppo, welfare e lavoro: Regione Lazio e sindacati firmano l’intesa

L’obiettivo è quello di aprire la strada a un nuovo modello di relazioni che veda la partecipazione attiva delle forze sociali

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato insieme con il segretario regionale della Cgil, Natale Di Cola, il segretario generale regionale della Cisl Lazio, Enrico Coppotelli, e il segretario regionale della Uil, Alberto Civica, un protocollo d’intesa per attivare un sistema di relazioni sindacali innovativo, volto a condividere le rispettive conoscenze dei bisogni emergenti del territorio, dei cittadini, delle associazioni e delle imprese, affinché gli interventi e gli investimenti pubblici siano sempre più efficienti.

L’obiettivo è quello di aprire la strada a un nuovo modello di relazioni che veda la partecipazione attiva delle forze sociali, come soggetti portatori di una nuova progettualità in diversi ambiti.

Le parti condividono l’intento di ridurre le disuguaglianze di qualsiasi genere e tipo e lavorare alla creazione di occupazione stabile e di qualità.

L’accordo prevede, infatti, un continuo e costante coinvolgimento reciproco per definire un modello di partecipazione e interlocuzione su settori strategici e di interesse regionale, come la sanità, le infrastrutture, i fondi del Pnrr, l’agricoltura, le reti di impresa, l’internazionalizzazione, il Giubileo del 2025, la sicurezza sul lavoro, il welfare, la formazione e l’ambiente.

Le interlocuzioni potranno essere attivate attraverso tavoli tematici che affronteranno i diversi interventi specifici, e che coinvolgeranno fin da subito, Cgil, Cisl e Uil per collaborare assieme alla Regione su innovazioni di carattere normativo/legislativo anche per far fronte a crisi produttive/occupazionali territoriali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -