Regolamento impianto biogas, Valletta: “Momento atteso da anni, per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini”

"Stiamo dimostrando che è possibile coniugare tutela ambientale, legalità e partecipazione", il commento del consigliere

Il consigliere comunale Vincenzo Valletta, capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Latina, ha partecipato alla seduta della Commissione Consiliare Urbanistica, dove è stata discussa la bozza del regolamento per la disciplina degli impianti di biogas e biometano, redatta dagli uffici comunali con il supporto del Geom. Giorgio Libralato, esperto in materia ambientale.

“Desidero ringraziare gli uffici e il Geom. Libralato per l’importante lavoro svolto – dichiara Valletta – Il regolamento è uno strumento fondamentale, concepito per garantire la tutela dell’ambiente e della salute pubblica, nel pieno rispetto della normativa vigente. Permetterà al Comune di esprimersi in modo chiaro e puntuale su eventuali richieste di autorizzazione per nuovi impianti su tutto il territorio comunale.”

Valletta ha espresso particolare soddisfazione per il risultato raggiunto: “Dopo dodici anni di impegno su questa tematica, prima come cittadino e poi come consigliere comunale, sono orgoglioso di vedere approdare in commissione una bozza concreta e ben strutturata. Ringrazio il collega di partito Roberto Belvisi, presidente della commissione urbanistica, e tutti i commissari per la sensibilità dimostrata fin da ottobre 2023, quando venimmo a conoscenza del progetto per un impianto di biometano in località Casal delle Palme a Borgo Carso.”

“Latina si allinea finalmente a quanto già fatto da altri comuni della provincia e d’Italia – prosegue Valletta –: dotarsi di un regolamento che disciplini in modo serio e trasparente la realizzazione e il funzionamento di impianti a biogas, biomasse, biometano e di ogni altra struttura di trattamento rifiuti è una scelta di civiltà e responsabilità.”

Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche all’Assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, che – sottolinea Valletta – “ha dimostrato fin da subito disponibilità e attenzione alla questione, attivandosi prontamente per coordinare i lavori e conferire l’incarico a un tecnico competente e preparato come Libralato.”

Infine, il consigliere ha ricordato un ulteriore elemento significativo della giornata: “Ieri mattina si è tenuta l’udienza al TAR del Lazio relativa al ricorso presentato dalla ditta proponente l’impianto di Borgo Carso, contro il diniego emesso dall’amministrazione comunale lo scorso marzo. La società ha rinunciato alla richiesta di misura cautelare e l’udienza è stata rinviata al 19 novembre per l’esame nel merito. Ciò significa che non sussiste un’urgenza tale da giustificare la sospensione dell’atto del Comune, a conferma della solidità del percorso intrapreso dall’amministrazione comunale.”

“Stiamo dimostrando che è possibile coniugare tutela ambientale, legalità e partecipazione. Finalmente Latina si muove nella giusta direzione”  – conclude Valletta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -