Regolamento Imballaggi, De Meo: “PPE e Forza Italia determinati per correggere proposta”

"Questa è una grande vittoria per il sistema Italia, le cui eccellenze del Made in Italy erano state inizialmente penalizzate"

«Oggi a Strasburgo – dichiara l’on. Salvatore De Meo, membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo – abbiamo approvato il nuovo Regolamento sugli imballaggi, che in Italia ha suscitato molto dibattito a causa delle numerose proposte discusse. Fin da subito, Forza Italia ha espresso la sua contrarietà, partendo dal divieto totale di imballaggi monouso per frutta e verdura sotto 1,5 kg, fino alla promozione generale di un sistema di riuso degli imballaggi, potenzialmente dannoso per i consumatori e a discapito dell’ottimo sistema di riciclo implementato dall’Italia, anche grazie ai fondi europei. Il costante impegno di Forza Italia e del Gruppo del Partito Popolare europeo ha giocato un ruolo determinante nella modifica della proposta originale della Commissione, definendo un testo che protegge l’ambiente, limitando molte pratiche scorrette nell’utilizzo degli imballaggi, senza però danneggiare il sistema industriale né creare problemi di salute pubblica. Questa – dichiara l’on. De Meo – è una grande vittoria per il sistema Italia, le cui eccellenze del Made in Italy, in particolare nel settore vitivinicolo, erano state inizialmente penalizzate da obiettivi di riuso irrealistici. Per quanto riguarda le restrizioni sull’utilizzo di imballaggi monouso nell’ortofrutta e nell’HORECA, queste entreranno in vigore a partire dal 2030 e riguarderanno esclusivamente gli imballaggi in plastica non compostabile. La discussione e l’approvazione di questo Regolamento confermano come in Europa, solo facendo parte del PPE, gruppo politico più importante, sia possibile interagire con credibilità e contribuire a definire ed indirizzare le scelte strategiche che inevitabilmente impattano sui nostri cittadini e sulle nostre imprese. Forza Italia – conclude l’on. De Meo – è una delle delegazioni più importanti ed attive del PPE, e ciò ci ha permesso di rappresentare e far riconoscere le esigenze e le aspettative del nostro Paese, che proprio attraverso il sistema di riciclo avanzato esprime la sua sensibilità e condivisione per una sostenibilità ambientale pragmatica e non ideologica, che consenta al nostro sistema produttivo di essere ancora più competitivo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -