Regolamento Comunale e Albo delle Associazioni finalmente sono realtà a Cisterna

Il consiglio comunale ha votato all’unanimità i due documenti dopo un importante lavoro svolto dalle commissioni consiliari

Saranno uno strumento di promozione e coordinamento delle attività delle associazioni presenti sul territorio e permetteranno di interagire e collaborare in modo trasparente con l’Amministrazione Comunale, nell’interesse della nostra comunità. Il Consiglio comunale di Cisterna ha votato all’unanimità, nell’ultima seduta, il Regolamento comunale e l’istituzione dell’Albo delle Associazioni dopo un importante lavoro svolto dalla IV Commissione Pubblica istruzione – Cultura – Sport – Turismo e spettacolo e dalla III Commissione Igiene e sanità – Assistenza – Servizi sociali e sanitari.

«Tra le finalità della nostra Amministrazione – hanno detto la presidente della IV Commissione consiliare Claudia Cori e il presidente della III Commissione consiliare Piero Paliani – rientrano la promozione del pluralismo associativo per la tutela dei cittadini e per il perseguimento dei fini civili, sociali, culturali, scientifici, educativi, sportivi, turistici, del tempo libero, di protezione ambientale e di salvaguardia del patrimonio storico, culturale e artistico. Finalmente la nostra comunità si dota del Regolamento comunale e dell’Albo delle Associazioni, che prima non esistevano, per valorizzare tutte le libere forme di associazionismo e il pluralismo associativo, come risorsa fondamentale per la nostra comunità. L’Albo delle Associazione in particolare sarà un interlocutore privilegiato dell’Ente comunale. Ringraziamo il Consiglio comunale e soprattutto i consiglieri comunali che fanno parte della IV e della III Commissione per il loro apporto e contributo – hanno concluso i presidenti delle commissioni Claudia Cori e Piero Paliani – Il Regolamento comunale e l’Albo delle Associazioni sono oggi una realtà per Cisterna».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -