Regione – Stanziati 18 milioni per la realizzazione di lavori pubblici nelle sedi comunali

"La Giunta regionale ritiene importante “ridare vita”, in ambito di efficienza e sicurezza, a molti edifici comunali"

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini e dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha stanziato 18milioni di euro per la realizzazione di opere e lavori pubblici nelle sedi dei Comuni del Lazio (a esclusione dei capoluoghi, della Capitale e dei suoi Municipi).

Le risorse, destinate al triennio 2024-2026, sono suddivise in 12 milioni di euro per i Comuni con popolazione uguale o superiore ai 5mila abitanti (Tipologia 1) e in 6 milioni di euro per i piccoli Comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti (Tipologia 2). Ogni Comune potrà richiedere un contributo di 400mila euro (Tipologia 1) o 200mila euro (Tipologia 2), con la copertura dell’intero costo del progetto.

Gli interventi ammissibili comprendono la manutenzione, la ristrutturazione e il restauro degli edifici comunali; il miglioramento energetico; l’adeguamento sismico e l’eliminazione delle barriere architettoniche. Le domande saranno valutate da una commissione regionale e i finanziamenti saranno distribuiti con priorità sulla base del punteggio assegnato ai progetti.

Il bando e le relative graduatorie saranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito istituzionale.

«La Giunta regionale ritiene importante “ridare vita”, in ambito di efficienza e sicurezza, a molti edifici comunali, anche e soprattutto dei piccoli territori, che rappresentano il cuore pulsante della nostra regione. Con uno stanziamento di 18milioni di euro, frutto di un lavoro di squadra, vogliamo essere vicini a tutte le amministrazioni del Lazio, proseguendo con sempre maggiore concretezza nel percorso di tutela e valorizzazione dei territori che abbiamo intrapreso già all’indomani dell’insediamento, circa un anno e mezzo fa», hanno spiegato gli assessori Giancarlo Righini Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -