Regione, Sambucci: “Nuova fase per l’agricoltura”

Secondo il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, andranno valorizzate le eccellenze e pianificate meglio le risorse

“I territori del Lazio hanno nel settore agricolo e nella ricchezza paesaggistica un patrimonio importante, fattore di sviluppo economico e di crescita sociale che merita di essere valorizzato. La particolare vocazione agricola della provincia di Latina, inoltre, richiede attenzione e una programmazione in termini di investimenti e di sinergie che non può essere relegata alla semplice distribuzione di risorse ma va inserita in più ampie politiche indirizzate dall’assessore Righini e d’intesa con il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare. È questa la direzione del mio lavoro in Regione, che intendo finalizzare alla valorizzazione del territorio attraverso un percorso che esalti le eccellenze produttive locali e consenta l’accesso razionale ed efficace alle risorse che l’Europa e la Regione mettono a disposizione delle imprese e delle comunità locali”.   

Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Sambucci, che ieri mattina è stato nominato Vicepresidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio. Aggiunge Sambucci: 

“Ringrazio il Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia per la stima e fiducia riposte nella mia persona. Come componente delle commissioni “Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità e Trasporto” e “Cultura, spettacolo, sport e bellezza dei paesaggi”, sarà mia cura lavorare anche per valorizzare le tradizioni e la cultura dei nostri territori, incentivando nuove forme di turismo legate, ad esempio, ad una più stretta collaborazione tra realtà paesaggistiche ed enogastronomiche. Penso al sistema dei parchi naturali e alla necessità di far dialogare imprese e istituzioni. È anche così che il territorio pontino e laziale può trovare nuove occasioni di sviluppo, a cui deve però necessariamente accompagnarsi l’apertura di una nuova che possa vedere la realizzazione di opere e infrastrutture, attese da decenni e capaci di incentivare l’economia e la crescita sociale”, conclude Sambucci. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -