Regione, Sambucci: “Nuova fase per l’agricoltura”

Secondo il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, andranno valorizzate le eccellenze e pianificate meglio le risorse

“I territori del Lazio hanno nel settore agricolo e nella ricchezza paesaggistica un patrimonio importante, fattore di sviluppo economico e di crescita sociale che merita di essere valorizzato. La particolare vocazione agricola della provincia di Latina, inoltre, richiede attenzione e una programmazione in termini di investimenti e di sinergie che non può essere relegata alla semplice distribuzione di risorse ma va inserita in più ampie politiche indirizzate dall’assessore Righini e d’intesa con il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare. È questa la direzione del mio lavoro in Regione, che intendo finalizzare alla valorizzazione del territorio attraverso un percorso che esalti le eccellenze produttive locali e consenta l’accesso razionale ed efficace alle risorse che l’Europa e la Regione mettono a disposizione delle imprese e delle comunità locali”.   

Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Sambucci, che ieri mattina è stato nominato Vicepresidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio. Aggiunge Sambucci: 

“Ringrazio il Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia per la stima e fiducia riposte nella mia persona. Come componente delle commissioni “Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità e Trasporto” e “Cultura, spettacolo, sport e bellezza dei paesaggi”, sarà mia cura lavorare anche per valorizzare le tradizioni e la cultura dei nostri territori, incentivando nuove forme di turismo legate, ad esempio, ad una più stretta collaborazione tra realtà paesaggistiche ed enogastronomiche. Penso al sistema dei parchi naturali e alla necessità di far dialogare imprese e istituzioni. È anche così che il territorio pontino e laziale può trovare nuove occasioni di sviluppo, a cui deve però necessariamente accompagnarsi l’apertura di una nuova che possa vedere la realizzazione di opere e infrastrutture, attese da decenni e capaci di incentivare l’economia e la crescita sociale”, conclude Sambucci. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -