Regione, Rocca: “Fiero della misura contro l’emergenza nei Pronto Soccorso”

"Noi pensiamo che il riconoscimento dell'importanza del loro ruolo avvenga attraverso scelte, politiche e azioni legislative concrete"

«Sono molto fiero della misura che abbiamo approvato in Giunta. Fronteggiare l’emergenza dei Pronto Soccorso significa anche puntare sul personale sanitario che vi opera, spesso in condizioni disperate.

Ho più volte detto che il nostro obiettivo è garantire la dignità dei pazienti, soprattutto dei più fragili, che si recano nei reparti di emergenza – urgenza del Lazio. Allo stesso tempo, però, pari dignità va riconosciuta al personale sanitario che assicura un servizio di altissima qualità, talvolta in condizioni disperate.

Così in un post su Facebook il presidente Francesco Rocca.

Investire sulla professionalità e la competenza dei medici, prevedendo un aumento in busta paga per le prestazioni aggiuntive, significa dare la giusta considerazione al ruolo che essi svolgono nel nostro Sistema Sanitario Regionale.

Oltre all’aspetto economico c’è un tema rilevante che attiene alla sicurezza dei camici nei Pronto Soccorso: è per questo che, di concerto con il Viminale e con il Prefetto, abbiamo riaperto tutti i presidi di Polizia h24 negli ospedali romani. Stiamo lavorando perché ciò avvenga in ogni struttura sanitaria del Lazio.

Negli ultimi anni si è fatta tanta retorica su medici e infermieri, definendoli angeli o eroi salvo poi dimenticarsene il giorno successivo.

Noi pensiamo che il riconoscimento dell’importanza del loro ruolo avvenga attraverso scelte, politiche, azioni legislative concrete e coerenti con gli impegni assunti nei confronti degli elettori del Lazio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -