Regione – Righini: “Operazioni di consolidamento del debito tra governo e amministrazioni locali”

"Questa operazione non genererebbe un incremento dello stock di debito complessivo e servirebbe ad attuare politiche di bilancio orientate"

 «Esprimo soddisfazione sull’esito della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, durante la quale i Presidenti hanno accolto con favore la proposta della Regione Lazio, avanzata con il presidente Francesco Rocca, sulla necessità di portare all’auspicato Tavolo di confronto con il Governo, sul contributo delle Regioni alla finanza pubblica, un ulteriore argomento legato alla Governance europea».

Lo ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«In un momento storico come quello attuale, infatti, dove si chiede più Europa per fronteggiare le sfide di competitività globale, non si può tralasciare, a livello di Nazione, l’opportunità di valutare operazioni di consolidamento del debito tra Amministrazione centrale e quelle locali. Questa operazione non genererebbe un incremento dello stock di debito complessivo e servirebbe ad attuare politiche di bilancio orientate sia ad operazioni di contrazione del costo del servizio del debito sia a politiche di crescita e sviluppo dei settori produttivi, delle reti infrastrutturali e di offerta di servizi alle famiglie, impiegando le risorse finanziarie risparmiate», ha continuato l’assessore al Bilancio della Regione Lazio.

«Inoltre, i benefici economici e finanziari della politica di alleggerimento o riduzione dello stock di debito avrebbero ripercussioni sull’intera economia nazionale, come evidenziato anche dai recenti studi svolti su scala europea in tema di debito comune», ha concluso l’assessore Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -