Regione – Righini: “Approvato assestamento di bilancio e Defr 2026”

Proseguirà nel triennio 2026-2028 l’azione di risanamento delle politiche di bilancio attraverso l'attuazione degli interventi

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato, su proposta dell’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica e all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini, la proposta di legge di Assestamento delle previsioni di Bilancio e il Documento di Economia e Finanza Regionale 2026.

Il primo provvedimento si compone di quattro articoli ed è puramente di natura tecnica, in rispetto della scadenza entro il 30 giugno, in quanto sarà oggetto di eventuale adeguamento successivo al Giudizio di parificazione della Corte dei Conti sul rendiconto generale della Regione Lazio per l’esercizio finanziario 2024, previsto per la seconda metà di luglio.

Considerando le analisi sulla gestione dell’esercizio finanziario 2024 e i risultati del processo di riduzione dello stock di debito, il Defr Lazio 2026 conferma, invece, le priorità di politica economica e finanziaria regionale per il prossimo triennio definite nel Defr Lazio 2025.

Proseguirà nel triennio 2026-2028 l’azione di risanamento delle politiche di bilancio attraverso l’attuazione degli interventi previsti dal Pnrr 2023-2028, il rientro del debito per il risanamento della finanza regionale, le misure di politica fiscale in funzione redistributiva e le politiche per la coesione e la competitività per il riequilibrio settoriale e territoriale.

«Le politiche di bilancio e il perimetro della manovra finanziaria 2026-2028 – spiega l’assessore Righini – garantiranno gli equilibri di bilancio con un orientamento lievemente espansivo, malgrado un contesto macroeconomico dominato da incertezza, volatilità e imprevedibilità. Ringrazio il presidente Rocca e i colleghi assessori per il contributo apportato ai provvedimenti. Ora ci rimettiamo al giudizio dell’Aula confidando in un confronto utile a licenziare dei provvedimenti di estrema importanza per le future politiche economiche della Regione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -