Regione – Righini: “130 milioni di euro per ridurre pressione fiscale”

"Nel provvedimento abbiamo previsto l'azzeramento dell'addizionale regionale per i redditi fino a 28 mila euro"

«Con l’emendamento alla proposta di legge sulla variazione di bilancio riguardante il “Fondo per la riduzione della pressione fiscale e il sostegno al reddito”, che abbiamo illustrato questa mattina alle sigle sindacali e successivamente in commissione Bilancio, compiamo un notevole sforzo dal punto di vista finanziario. Ma rispettiamo quanto stabilito nell’accordo sottoscritto con gli stessi rappresentanti dei lavoratori prima dell’approvazione della legge di stabilità».

Lo ha dichiarato l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca e ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini

«Nel provvedimento, infatti, abbiamo previsto l’azzeramento dell’addizionale regionale per i redditi fino a 28 mila euro con una misura che cuba quasi 110 milioni di euro. Per i redditi da 28 a 35 mila euro abbiamo deciso di utilizzare il vantaggio che deriva dalla manovra fiscale del Governo nazionale che per questi scaglioni prevede già l’agevolazione di 260 euro. Noi lo integriamo con ulteriori 40 euro fino a raggiungere un beneficio complessivo per i contribuenti di 300 euro con un investimento di circa 16 milioni di euro», ha spiegato l’assessore al Bilancio.

«Per quanto riguarda l’Irap, infine, abbiamo previsto un piccolo intervento, che cuba, meno di 3 milioni e mezzo, e riguarda le società no profit che avranno l’esonero dalle addizionali regionali dello 0,92. Complessivamente si tratta, quindi, di una manovra fiscale di 130 milioni, superiore allo stanziamento previsto nella manovra di Bilancio che ammonta a 100 milioni. Gli ulteriori 30 milioni li preleveremo dal fondo Tpl per Roma, con l’impegno di ricostituirlo con l’assestamento di bilancio», ha concluso Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -