Regione, Regimenti: “Protocollo con ordine psicologi per cultura prevenzione salute mentale”

"La salute mentale è oggi una emergenza molto sentita dai cittadini, come testimonia il successo del bonus psicologo"

«Con il protocollo firmato tra Regione Lazio e Ordine degli Psicologi del Lazio intendiamo rafforzare l’attenzione di questa amministrazione verso il benessere psicologico dei cittadini e, nel caso specifico, degli oltre tremila dipendenti della Giunta regionale. Le persone trascorrono una parte importante della loro vita al lavoro, pertanto, ed è inevitabile che si crei un forte legame tra l’ambiente lavorativo e la salute mentale. La Regione Lazio vuole essere un modello dal punto di vista del welfare aziendale e continuerà a lavorare in questa direzione». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«Con l’intesa siglata, per la quale ringrazio il presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio Federico Conte – continua Regimenti – consentiamo ai dipendenti di proseguire il percorso terapeutico già garantito dalla Regione con professionisti esterni selezionati dall’Ordine a un prezzo calmierato e questa possibilità viene estesa anche ai familiari dei dipendenti attraverso una presa in carico assistita, guidata e competente. La misura si aggiunge ad altre iniziative a sostegno dei dipendenti, come la rete del benessere organizzativo, il nuovo Codice di condotta con misure contro le molestie sessuali e discriminazioni, gli sportelli di ascolto e un nuovo sistema professionale per la valorizzazione delle competenze».

«La salute mentale è oggi una emergenza molto sentita dai cittadini, come testimonia il successo del bonus psicologo. Cominciamo dai luoghi di lavoro per costruire una cultura di prevenzione della salute mentale» conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -