Regione, Regimenti: “Protocollo con ordine psicologi per cultura prevenzione salute mentale”

"La salute mentale è oggi una emergenza molto sentita dai cittadini, come testimonia il successo del bonus psicologo"

«Con il protocollo firmato tra Regione Lazio e Ordine degli Psicologi del Lazio intendiamo rafforzare l’attenzione di questa amministrazione verso il benessere psicologico dei cittadini e, nel caso specifico, degli oltre tremila dipendenti della Giunta regionale. Le persone trascorrono una parte importante della loro vita al lavoro, pertanto, ed è inevitabile che si crei un forte legame tra l’ambiente lavorativo e la salute mentale. La Regione Lazio vuole essere un modello dal punto di vista del welfare aziendale e continuerà a lavorare in questa direzione». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«Con l’intesa siglata, per la quale ringrazio il presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio Federico Conte – continua Regimenti – consentiamo ai dipendenti di proseguire il percorso terapeutico già garantito dalla Regione con professionisti esterni selezionati dall’Ordine a un prezzo calmierato e questa possibilità viene estesa anche ai familiari dei dipendenti attraverso una presa in carico assistita, guidata e competente. La misura si aggiunge ad altre iniziative a sostegno dei dipendenti, come la rete del benessere organizzativo, il nuovo Codice di condotta con misure contro le molestie sessuali e discriminazioni, gli sportelli di ascolto e un nuovo sistema professionale per la valorizzazione delle competenze».

«La salute mentale è oggi una emergenza molto sentita dai cittadini, come testimonia il successo del bonus psicologo. Cominciamo dai luoghi di lavoro per costruire una cultura di prevenzione della salute mentale» conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -