Regione, Regimenti: “Non possono esistere zone franche, blitz è riscatto dei cittadini perbene”

«Il blitz di oggi a Tor Bella Monaca, che procede in parallelo con altre operazioni a Napoli e in Calabria, e che segue l’operazione portata avanti nelle scorse settimane ad Ostia, segna una importante vittoria dello Stato. Il messaggio chiaro è che non possono esistere zone franche dove regna l’illegalità: dobbiamo riportare sicurezza e restituire ai cittadini i luoghi oggi occupati dalle piazze di spaccio gestite dalla criminalità organizzata». Lo dichiara l’assessore della Regione Lazio al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali, Luisa Regimenti.

«Sono in contatto dalle prime luci dell’alba con il vicepresidente del Municipio VI Andrea La Fortuna – continua l’Assessore – che in queste settimane ha raccolto il disagio dei cittadini e illustrato in Prefettura la difficile situazione del quartiere. C’è grande voglia di riscatto da parte delle tante persone che abitano a Tor Bella Monaca e che questa mattina si sono avvicinate alle forze dell’ordine e alle autorità per manifestare il proprio sostegno. Ora dobbiamo lavorare sulla prevenzione, sulla riconquista del territorio, sulla presenza quotidiana dello Stato e della società civile per offrire una alternativa alle reti mafiose e criminali».

«Ringrazio il Prefetto Lamberto Giannini e tutti gli uomini e le donne della Polizia, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale, per l’infaticabile lavoro che stanno svolgendo sul territorio. A loro la nostra gratitudine e il nostro pieno sostegno» conclude Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -