Regione, Regimenti: “Non possono esistere zone franche, blitz è riscatto dei cittadini perbene”

«Il blitz di oggi a Tor Bella Monaca, che procede in parallelo con altre operazioni a Napoli e in Calabria, e che segue l’operazione portata avanti nelle scorse settimane ad Ostia, segna una importante vittoria dello Stato. Il messaggio chiaro è che non possono esistere zone franche dove regna l’illegalità: dobbiamo riportare sicurezza e restituire ai cittadini i luoghi oggi occupati dalle piazze di spaccio gestite dalla criminalità organizzata». Lo dichiara l’assessore della Regione Lazio al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali, Luisa Regimenti.

«Sono in contatto dalle prime luci dell’alba con il vicepresidente del Municipio VI Andrea La Fortuna – continua l’Assessore – che in queste settimane ha raccolto il disagio dei cittadini e illustrato in Prefettura la difficile situazione del quartiere. C’è grande voglia di riscatto da parte delle tante persone che abitano a Tor Bella Monaca e che questa mattina si sono avvicinate alle forze dell’ordine e alle autorità per manifestare il proprio sostegno. Ora dobbiamo lavorare sulla prevenzione, sulla riconquista del territorio, sulla presenza quotidiana dello Stato e della società civile per offrire una alternativa alle reti mafiose e criminali».

«Ringrazio il Prefetto Lamberto Giannini e tutti gli uomini e le donne della Polizia, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale, per l’infaticabile lavoro che stanno svolgendo sul territorio. A loro la nostra gratitudine e il nostro pieno sostegno» conclude Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -