Regione – Quasi 9 milioni ai comuni per la realizzazione dei parcheggi urbani

Il commento dell’assessore Ghera: "Favorire l'accessibilità e la vivibilità dei luoghi a vocazione turistico-culturale"

Su proposta dell’assessore alla Mobilità e Trasporti, Fabrizio Ghera, la giunta regionale ha approvato una delibera che stanzia 8,7 milioni di euro per il triennio 2025/2027 da destinare ai Comuni del Lazio per la realizzazione e la riqualificazione di parcheggi pubblici.

I soggetti beneficiari – tutti i comuni del Lazio ad eccezione di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Roma Capitale e dei Municipi di Roma – potranno accedere al bando che contiene i criteri di base per la ripartizione delle risorse finanziarie a favore dei soggetti beneficiari.

«Attraverso il sistema dei parcheggi urbani la Regione Lazio intende favorire il decongestionamento urbano, la mobilità, l’accessibilità alle aree a maggiore vocazione turistico-culturale e le condizioni di vivibilità della popolazione residente», dichiara l’assessore Ghera.

Fra i criteri per l’assegnazione dei fondi, l’importo massimo del contributo regionale (previsto in 600mila euro); la compartecipazione regionale (100% per i Comuni sotto i 5.000 abitanti e 90% sopra i 5.000 abitanti). Gli interventi oggetto di finanziamento riguarderanno la realizzazione di nuovi parcheggi, incluse le eventuali infrastrutture ed opere di arredo urbano di pertinenza (ad es: viabilità di accesso; illuminazione, panchine, pensiline, infopoint, punti di ricarica per veicoli elettrici, distributori d’acqua, servizi igienici, etc.); l’ampliamento di parcheggi già esistenti e dichiarati insufficienti; la riqualificazione ed il recupero di spazi ed aree di proprietà comunale, già adibite a parcheggio.

“Continua il nostro lavoro volto a migliorare la vivibilità dei nostri Comuni. Va in questa direzione lo stanziamento di 8,7 milioni di euro per il triennio 2025/2027 in favore dei Comuni del Lazio, che non sono capoluoghi o municipi di Roma, per la realizzazione e la riqualificazione di parcheggi pubblici. Un intervento molto importante e strategico, soprattutto nell’ ottica di incrementare le potenzialità ricettive e turistiche dei nostri centri urbani e storici, in modo particolare quelli più piccoli che spesso sono i più penalizzati dal punto di vista dello sviluppo economico e della mobilità, proprio a causa della carenza di posti auto. L’importo massimo del contributo regionale è previsto in 600mila euro. Gli interventi oggetto di finanziamento riguarderanno la realizzazione di nuovi parcheggi, incluse le eventuali infrastrutture e opere di arredo urbano di pertinenza (ad esempio viabilità di accesso; illuminazione, panchine, pensiline, infopoint, punti di ricarica per veicoli elettrici, distributori d’acqua, servizi igienici, etc.); l’ampliamento di parcheggi già esistenti e dichiarati insufficienti; la riqualificazione e il recupero di spazi e aree di proprietà comunale, già adibite a parcheggio. Rivolgo un ringraziamento dunque alla Giunta Rocca, in modo particolare all’ assessore ai Trasporti Fabrizio Ghera per essersi fatto interprete delle esigenze di tante amministrazioni comunali che potranno procedere con interventi più efficaci sia per ciò che riguarda la realizzazione di nuovi parcheggi che la riqualificazione e il potenziamento di quelli già esistenti”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bando ‘Giovani attività professionali’, 5 milioni dalla Regione: domani la presentazione del progetto pilota

L'appuntamento è per domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 12.30, nella Sala Tevere della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo 212, Roma

Fondo di Solidarietà attivo per i volontari della Protezione Civile nel Lazio

L'assessore Paquale Ciacciarelli: “150mila euro all’anno per tutelare la salute di chi è sempre in prima linea”

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Regione Lazio: nuovi servizi per disturbi alimentari e dipendenze

Presidente Rocca potenzia la rete territoriale con 464 posti letto aggiuntivi e mille nuove assunzioni specializzate

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -