Regione – Presentato il bando per la tutela e il recupero dei centri storici

L’assessore Pasquale Ciacciarelli: "Grazie a oltre 250 amministratori presenti, si conferma la sinergia con i territori"

Presentato il Bando per la tutela e il recupero dei centri storici, che prevede una programmazione di 14 milioni di euro nel triennio. Questo permetterà di avviare un lavoro per la riqualificazione e la valorizzazione degli agglomerati storici laziali, grazie a interventi di riqualificazione, l’urbanizzazione primaria, il mantenimento dell’impianto urbano e la rivitalizzazione del patrimonio edilizio storico.

«Grazie agli oltre 250 amministratori presenti, confermiamo l’importante e necessaria sinergia in questi mesi con i Comuni del Lazio, che ci ha permesso di superare un distacco storico creato nel corso degli anni in materia urbanistica».

Lo ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Il bando conferma la volontà del Governo regionale di riqualificare, in modo concreto e programmato, le realtà storiche del nostro territorio, dando così una particolare attenzione ai Comuni sotto ai 5 mila abitanti, così da salvaguardare la loro identità culturale», ha spiegato l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

«Ringrazio il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il Capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Laura Cartaginese, il Coordinatore regionale della Lega, Davide Bordoni e il presidente della Commissione urbanistica della Regione Lazio, Laura Corrotti, per la loro attività e la proficua partecipazione all’evento», ha concluso l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -