Regione – Palazzo: “95% delle coste laziali è balneabile, da Regione attenzione altissima”

"Arpa Lazio infatti, è bene ricordare, effettua un monitoraggio costante e continuo su tutto il litorale", il commento

«La stagione estiva sta entrando nel vivo e prosegue, come ogni anno, il monitoraggio delle acque del Lazio. I dati, raccolti dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, ci confermano uno stato di salute del mare buono». Lo afferma l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, al Turismo e Sport, Elena Palazzo.

«Arpa Lazio infatti, è bene ricordare, effettua un monitoraggio costante e continuo su tutto il litorale. Ciò che emerge è la conferma che il 95% delle coste laziali è balneabile. Di queste, l’87% ha ricevuto una valutazione eccellente, l’8% una valutazione buona, il 3% sufficiente e solo il 2% scarsa. È importante ribadire – sottolinea l’assessore – l’importanza del metodo scientifico con cui Arpa Lazio svolge il lavoro di raccolta e analisi sulla qualità delle acque, andando a monitorare i tratti, sulla base delle precise indicazioni fornite dal decreto del Ministero della Salute del 30 marzo 2010 che definisce proprio i criteri per determinare il divieto di balneazione».

«È da apprezzare – precisa l’assessore Palazzo – il lavoro di monitoraggio che in questo periodo viene svolto da associazioni ambientaliste le quali si recano nei tratti notoriamente più inquinati, ovvero le foci dei fiumi o in prossimità di scarichi privati, per analizzarne la qualità. Un lavoro importante che contribuisce a mantenere alta l’attenzione su chi immette sostanze potenzialmente nocive ma che non fotografa lo stato di salute delle acque di balneabilità che, ribadisco, resta ottima. I dati raccolti dalle associazioni, quindi, già sotto il controllo dei tecnici Arpa, confermano chiaramente delle criticità che non riguardano tratti di mare in cui si tuffano i bagnanti».

«Proprio allo scopo di mantenere alta l’attenzione su questi temi – ricorda l’assessore Palazzo – abbiamo di recente siglato un protocollo di intesa tra Regione, Arpa Lazio e Guardia di Finanza, volto al controllo costante dello stato delle acque superficiali e sotterranee, per il monitoraggio delle possibili fonti inquinanti e per il contrasto degli illeciti ambientali».

“Resta dunque altissima da parte della Regione Lazio l’attenzione sul nostro mare, un bene ambientale prezioso che intendiamo proteggere e valorizzare”, conclude l’assessore Elena Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Minturno – Riqualificazione stadio comunale, il vicesindaco illustra il progetto da 983 mila euro

L’Amministrazione comunale annuncia la proposta progettuale per il recupero e l’adeguamento del “Caracciolo Carafa”

Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Ok dati sicurezza ma più investimenti su prevenzione”

"Serve un impegno concreto da parte delle istituzioni competenti per rafforzare la cultura della sicurezza"

Codici: annullata cartella esattoriale di Ipogeo Latina per il Cimitero Urbano

Nei giorni scorsi il Giudice di Pace ha accolto il ricorso dell’associazione, che sostiene l’irregolarità della procedura

Laziocrea, approvato bilancio di esercizio 2024

Tra i risultati ottenuti, stabilizzazione finanziaria e revisione della spesa. La soddisfazione del presidente Buttarelli

Formia – Il Comune celebra la Giornata della Croce Rocca e della Mezzaluna Rossa

La cerimonia simbolica ha rappresentato un momento significativo per promuovere i principi fondamentali dell'organizzazione

Anniversario Liberazione del campo di concentramento di Dachau, anche Fondi presente

Presente all’evento, assieme al borgomastro Florian Hartmann e alle massime autorità tedesche il consigliere Giulio Cesare Di Manno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -