Regione – Oltre 900mila euro per le opere portuali di Sperlonga e Ventotene

Al comune di Sperlonga è stato accordato un importo di circa 749mila euro. 165mila euro invece vanno a Ventotene

La direzione regionale Urbanistica, Case Popolari, Politiche Abitative e Politiche del Mare, ha approvato le proposte progettuali presentate dai comuni di Sperlonga e Ventotene, per la realizzazione di interventi di riammodernamento e riqualificazione delle loro aree portuali.

Lo stanziamento complessivo, di oltre 900mila euro, rientra nei finanziamenti deliberati dalla Giunta regionale del Lazio nello scorso mese di dicembre, a favore dei comuni compresi nel sistema portuale laziale, che, attraverso la presentazione di proposte progettuali, potranno accedere ai fondi a disposizione.

«Con questo intervento si conferma il sostegno della Regione Lazio a favore delle realtà portuali del Lazio, che potranno realizzare opere necessarie per il loro completamento e pieno sviluppo. I porti della nostra regione rappresentano un elemento strategico per la crescita turistica di tutto il territorio», dichiara l’assessore all’Urbanistica, alle Case popolari e alle Politiche del mare, Pasquale Ciacciarelli.

Nel dettaglio, per il comune di Ventotene, sono stati approvati progetti per un importo di 165mila euro, finalizzati a interventi di pulizia dell’area portuale, al sostegno dei consumi di energia elettrica per gli impianti di illuminazione e dispositivi di segnalamento marittimi di sicurezza di Porto Nuovo, e alla realizzazione di alcuni lavori di manutenzione degli accessi e dei piazzali dell’area portuale.

Al comune di Sperlonga è stato accordato un importo di circa 749mila euro, finalizzato alla manutenzione straordinaria della banchina del porto, alle attività di escavo del canale di transito, alla sistemazione della testa del molo con nuove palancole, alla riqualificazione dell’isola ecologica e dell’impianto di pubblica illuminazione, e la posa in opera di una pensilina fotovoltaica per la ricarica del bike sharing. Lo stanziamento permetterà infine di provvedere alla fornitura di una coppia di droni acquatici per il recupero e raccolta di rifiuti galleggianti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -