La Regione Lazio conferma il proprio impegno a favore dell’inclusione scolastica con un nuovo intervento economico rivolto alle famiglie di alunni e studenti con disabilità. È stato infatti approvato un avviso pubblico che prevede l’erogazione di un milione di euro per coprire parte delle spese sostenute per il sostegno scolastico nelle scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di alleggerire il peso economico che grava sulle famiglie, garantendo un supporto concreto per favorire la piena partecipazione dei ragazzi con disabilità ai percorsi educativi. I contributi potranno riguardare le spese per servizi di assistenza specialistica, supporto educativo e altre attività legate al diritto allo studio e all’inclusione.
«Grazie a questo avviso – dichiara Massimiliano Maselli, assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio – mettiamo in campo un milione di euro per essere vicini e aiutare economicamente le famiglie di alunni e studenti con disabilità. È un impegno concreto della Giunta Rocca per ribadire la nostra vicinanza a chi ha più bisogno e per sostenere il diritto all’istruzione di tutti».
L’avviso, pubblicato sul portale istituzionale della Regione, contiene le modalità di presentazione delle domande di contributo, i requisiti di accesso e i termini per la partecipazione. Una misura che si inserisce nel più ampio piano di azioni regionali per l’inclusione, volto a promuovere un sistema scolastico più equo, attento e accessibile, in cui nessuno studente venga lasciato indietro.