Regione Lazio, open day vaccino anti-covid e anti-influenzale: somministrate circa 4mila dosi

Soddisfatto il presidente Francesco Rocca, prossimo appuntamento in programma con l'Open Day il 6 e 7 gennaio 2024

Si è concluso con un bilancio di circa 4 mila dosi di vaccino anti-Covid somministrate, il primo “Open Day” organizzato dalla Regione Lazio, guidata dalla Giunta Rocca, nelle Asl della Capitale. Il dato, aggiornato nei giorni scorsi, non è definitivo ma consolidato.


Il presidente Francesco Rocca, che ha fortemente voluto l’organizzazione di questo appuntamento, ha espresso la sua soddisfazione per la grande partecipazione dei cittadini: «L’affluenza all’open day per la vaccinazione contro il Covid – ha detto Rocca – è stata più alta del previsto. Sono lieto di averlo constatato con i miei occhi al Sant’ Andrea, in una giornata particolare e solitamente dedicata allo shopping. La vaccinazione è atto di assoluta responsabilità. Dobbiamo ricordarci che, per quanto l’aggressività del virus si possa essere attenuata, comunque a rischio sono sempre le persone più fragili. L’ho detto sin dall’inizio della pandemia in un’altra veste, un’altra uniforme, che la vaccinazione è un atto di responsabilità verso il prossimo prima ancora che verso noi stessi».

L’Open Day ha garantito la somministrazione delle dosi anti-Covid e antinfluenzale, grazie al coinvolgimento di un ampio ventaglio di soggetti erogatori su tutto il territorio regionale. I numeri, ancora in fase di aggiornamento ma ormai in consolidamento, riportano oltre 750 vaccinazioni effettuate presso le strutture dell’Asl Roma 1, circa 617 per l’Asl Roma 2, 366 presso la Fondazione Policlinico Tor Vergata, 362 al Policlinico Umberto I, 288 presso L’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea e circa 296 per l’Asl Roma 3. In totale, calcolando tutti gli altri centri vaccinali rimasti operativi nella giornata di oggi, il totale è di circa 4 mila dosi somministrate.

I prossimi appuntamenti per gli Open Day nella regione Lazio sono in programma nelle giornate del 6 e 7 gennaio 2024 e del 20 e 21 gennaio 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -