Regione Lazio, Liberati incontra Don Coluccia: “Sostegno contro ogni forma di violenza”

Il presidente dell'Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità ha espresso solidarietà al parroco dopo i fatti di Tor Bella Monaca

Il presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, generale Serafino Liberati, ha incontrato oggi Don Antonio Coluccia nei locali dell’Osservatorio, a Tor Bella Monaca. Liberati ha voluto ribadire la forte solidarietà da parte del presidente della Regione, Francesco Rocca, dell’Osservatorio e suoi personali, per il grave attentato di cui il sacerdote è stato oggetto nei giorni scorsi.

Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato anche il presidente del VI municipio Nicola Franco, e Tiziana Ronzio, da sempre impegnata in prima persona nella difesa della legalità nel quartiere, Liberati ha portato a Don Coluccia il ringraziamento della Regione per la sua resilienza, il suo coraggio, e il suo impegno civile, assicurando il completo supporto alla sua voce e alla sua azione, condannando ogni forma di violenza e di illegalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -