Regione Lazio, Forza Italia si rafforza ancora: rientra Cangemi. Lega sempre più fragile

Oggi a Roma il vicepremier e leader degli azzurri, Antonio Tajani, ha dato l'annuncio dell'allargamento del gruppo alla Pisana

*di Stefano Di Scanno

Tutto dipende dalle europee. Giunta Rocca congelata fino ad allora. Solo dopo si capirà quali effetti pratici avrà l’assalto di Forza Italia alla Lega. Un’azione politica in pieno corso, anche nelle ultime ore, con il rafforzamento degli azzurri e la sempre più evidente fragilità del Carroccio nel mantenere i due assessorati. E in particolare la poltrona dell’abbruzzesiano Pasquale Ciacciarelli. Ma fino alle elezioni tutto resterà congelato con il titolare dell’Urbanistica laziale a scommettere tutto sul successo elettorale dell’ex presidente del Consiglio regionale. Oggi Antonio Tajani, durante una conferenza stampa nella sede del partito a Roma ha presentato l’ultima novità: “Annunciamo il ritorno in Forza Italia del consigliere regionale, Pino Cangemi – ha scandito -. Dopo un allontanamento di qualche anno torna a casa. Questo rinforza la squadra di Forza Italia. Pino è uno dei tanti personaggi della politica che si stanno avvicinando a noi perché ne condividono le idee e le proposte”.

Tajani fa l’annuncio. Il gruppo alla Pisana: la famiglia si allarga

A stretto giro di note stampa è giunta subito la nota del capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Giorgio Simeoni, unitamente ai consiglieri Fabio Capolei, Cosmo Mitrano, Marco Colarossi, Roberta Della Casa e Angelo Orlando Tripodi. “Il Gruppo regionale di Forza Italia – vi si legge – saluta il ritorno nella famiglia azzurra del vicepresidente del Consiglio regionale Pino Cangemi. Con la sua esperienza e le sue capacità rafforzerà la presenza del partito nella Capitale e nella provincia di Roma. C’è un grande gioco di squadra oggi con il segretario regionale, Claudio Fazzone, con il segretario della provincia di Roma, Alessandro Battilocchio, con il segretario romano, Luisa Regimenti, e con i segretari delle altre province laziali, che ci consente di lavorare veramente bene, e tutti insieme renderemo da subito ancora più incisiva l’azione di Forza Italia in Regione. L’adesione di Cangemi, accolta con entusiasmo da tutti, in particolare dal senatore Lotito, segue i numerosi ingressi nel partito che si sono susseguiti negli ultimi mesi, a dimostrazione che la nostra è una realtà importante, centrale nella politica italiana. Consapevoli della qualità del lavoro che stiamo facendo, affronteremo con determinazione le imminenti elezioni europee e amministrative, al fianco del nostro segretario nazionale Antonio Tajani”.

Le mire degli azzurri della provincia per entrare in esecutivo

Sul posto del leghista Ciacciarelli s’è allungato da tempo lo sguardo degli azzurri della provincia di Frosinone. Di due in particolare. Rossella Chiusaroli è impegnata in prima persona alle europee e continua ad aprire sedi elettorali nei centri principali della Ciociaria: uno sforzo personale che potrebbe far guadagnare punti anche in vista del rimpasto in Via Cristoforo Colombo. In pista c’è anche il presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone di Forza Italia, Gianluca Quadrini, che è tra i primi a commentare con toni soddisfatti: “Pino Cangemi è una figura di grande valore, con una vasta esperienza politica e una profonda conoscenza delle dinamiche territoriali. Il suo rientro in Forza Italia è motivo di grande orgoglio e segna un momento di consolidamento e rafforzamento per il nostro partito,” ha dichiarato. “La sua competenza e il suo impegno saranno determinanti per il raggiungimento dei nostri obiettivi e per continuare a rappresentare al meglio i cittadini della nostra regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -